Lavoro in Francia nel settore vitivinicolo

Online la nuova e importante iniziativa di reclutamento per una prestigiosa azienda vinicola situata nella celebre regione vitivinicola della Nuova Aquitania, grazie alla collaborazione della rete EURES Francia e Italia, di France Travail Mobilité Internationale, France Travail, ANEFA (Association Nationale Paritaire pour l’emploi et la Formation en agriculture) e delle parti sociali coinvolte nel tavolo di dialogo permanente con EURES Italia.

Posizione disponibile

Addetto alle operazioni colturali pre-vendemmia

I candidati selezionati si occuperanno delle attività agricole legate alla vendemmia, che includono principalmente operazioni di “potatura verde” (come spollonatura, scacchiatura, sfemminellatura, defogliazione, cimatura, e diradamento dei grappoli) e altre pratiche necessarie alla gestione ordinaria del vigneto, come l’allevamento delle viti, il diserbo manuale e l’irrigazione, presso una rinomata azienda vitivinicola.

Webinar informativo e colloqui di selezione

I candidati selezionati parteciperanno a un webinar informativo durante la settimana del 14-18 aprile 2025, nel quale verranno presentati dettagli sulla regione, sul datore di lavoro e sul contratto stagionale in ambito agricolo.

Successivamente, i candidati saranno invitati ai colloqui di selezione.

Maggiori informazioni

Le posizioni aperte sono consultabili all’interno della call EURES dedicata e nella locandina allegata

Guida alla candidatura

Per candidarsi è necessario inviare il curriculum vitae in formato Europass (in inglese o francese) ai seguenti indirizzi e-mail: eurespuglia@regione.puglia.it e eures@regione.marche.it

Oggetto dell’e-mail: Vendemmia FRANCIA.

Scadenza 14 aprile 2025

Lavoro in Francia per camerieri con esperienza

La rete EURES, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ricerca un/a cameriere/a per una pizzeria situata a Velizy, nei pressi di Parigi. L’offerta prevede un contratto a tempo indeterminato e un impiego full-time, con disponibilità a turnazioni e lavoro nei giorni festivi.

Requisiti

  • Esperienza pregressa nel settore della ristorazione di almeno sei mesi – un anno;
  • Disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi;
  • Buona capacità di gestione del servizio di sala;
  • Gradita, ma non obbligatoria, la conoscenza della lingua francese;
  • Si offrono corsi di francese gratuiti.

Condizioni economiche

L’offerta prevede:

  • Contratto a tempo indeterminato;
  • Retribuzione di €2.094 lordi mensili per un contratto full-time di 39 ore settimanali;
  • Accompagnamento nella ricerca dell’alloggio;
  • Vitto incluso;
  • Corso gratuito di lingua francese per agevolare l’integrazione.

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli, leggere la call ufficiale

Guida alla candidatura

Gli interessati possono inviare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia, accedendo al link sopra indicato.
Si raccomanda di allegare un CV aggiornato e, se possibile, una lettera di presentazione.

Scadenza 4 maggio 2025

Borsa di studio per Master all’estero nel 2025 con Education.com

Education.com offre annualmente una borsa di studio post-laurea agli studenti di tutto il mondo interessati ad proseguire gli studio all’estero presso un’università o una scuola di specializzazione europea per il semestre autunnale 2025

Requisiti

Per partecipare è necessario rispettare i seguenti requisiti:

  • aver fatto domanda (o fare domanda) per una laurea magistrale all’estero in un’università o scuola di specializzazione europea per il semestre autunnale del 2025
  • il corso di laurea deve svolgersi in Europa o online
  • essere in possesso di un diploma di laurea triennale
  • essere in possesso o essere idoneo a richiedere un visto di studio (se richiesto)
  • studiare all’estero in un Paese in cui non è nato o non risiede attualmente (a meno che non stia studiando)

Maggiori informazioni

Leggi la call ufficiale

Guida alla candidatura

Per fare domanda è necessario compilare un MODULO ONLINE 

Tutta la documentazione deve essere presentata in inglese

Scadenza 15 maggio 2025

Volontariato Europeo in Irlanda in attività con giovani svantaggiati

Citywise Education opera all'interno di comunità svantaggiate, offrendo programmi che accrescono le aspirazioni educative dei giovani, supportandoli nel raggiungimento del loro pieno potenziale. Serve oltre 2000 giovani ogni anno nella comunità locale di West Tallaght, Dublino, con programmi di sviluppo personale, STEAM e basati sull'accademia, basandosi sull'importante lavoro svolto nelle scuole per creare un approccio comunitario per porre fine allo svantaggio educativo nella zona.

L'associazione è alla ricerca di volontari da inserire nel loro progetto.

Per maggiori informazioni, consultare il LINK

A chi è rivolto

Il/la volontario/a ideale (18 - 30 anni) dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- Buona conoscenza della lingua inglese;

- essere flessibili e pazienti;
- essere aperti all'apprendimento e curiosi;
- essere proattivi, prendere l'iniziativa;
- appassionati nel lavoro con i giovani (con o senza esperienza);
- esperienza di lavoro in comunità svantaggiate o con persone provenienti da contesti svantaggiati/diversi;
- una conoscenze di base nelle competenze STEAM sarà valutata positivamente.

Mansioni

Il volontario/a selezionato/a verrà coinvolto/a in diverse attività tra cui:

- gestione quotidiana dell'organizzazione
- coordinamento dei programmi per i giovani dopo la scuola e durante l'orario scolastico
- attività sportive, sviluppo personale, STEAM, team building, ecc..
- partecipare a campi stagionali a Pasqua e in estate
- partecipare ad eventi locali con la comunità

Processo di selezione

Solo i/le candidati/e preselezionati/e saranno ricontattati/e

Termini e condizioni

Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.

Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla seguente pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in INGLESE e completo di foto.

La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionatə, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.

N.B: La call potrebbe essere chiusa prima della data di scadenza indicata qualora l'associazione ospitante chiuda il processo di selezione in anticipo.

Scadenza 30 aprile 2025

Volontariato Europeo in Croazia presso centri giovanili

Carpe Diem è un'organizzazione non governativa fondata nel 2005, situata nella Croazia centrale. Lo scopo dell'organizzazione è incoraggiare e sviluppare il potenziale creativo e sociale di bambini, giovani e adulti. Il gruppo target principale con cui lavorano sono i giovani tra i 15 e i 30 anni. I temi principali delle attività sono l'educazione non formale, l'informazione dei giovani, le attività del tempo libero, la partecipazione attiva, l'arte e la cultura, il dialogo strutturato, la mobilità giovanile e il volontariato.

L'associazione è alla ricerca di volontari da inserire in 3 diversi progetti da Agosto 2025 a Giugno 2026

  • Activity for Inclusion
  • Youth Centre activities
  • Info Centre activities - per questo progetto cercano anche da Marzo 2025 ad Agosto 2025

Per maggiori informazioni su tutti i progetti, consultare l'INFOPACK

A chi è rivolto

Il/la volontario/a ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

- Età 18-30 anni
- Conoscenza della lingua inglese;

- essere flessibili e pazienti;
- essere aperti all'apprendimento e curiosi;
- essere proattivi, prendere l'iniziativa;
- appassionati nel lavoro con i giovani (con o senza esperienza);

Mansioni

Il volontario/a selezionato/a verrà coinvolto/a in diverse attività tra cui:

- Giochi interattivi ed educativi con i bambini,
- Aiutare a sviluppare competenze digitali e linguistiche attraverso metodi di educazione non formale,
- Organizzare laboratori su temi interculturali, inclusione sociale e arte
- Attività di disseminazione del volontariato europeo
- Creazione di video promozionali e video informativi, podcast

Processo di selezione

Solo i/le candidati/e preselezionati/e saranno ricontattati/e

Termini e condizioni

Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.

Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla seguente pagina, allegando CV, una lettera motivazionale, tutto in INGLESE e completo di foto.

La vostra associazione di invio sarà ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionatə, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.

N.B: La call potrebbe essere chiusa prima della data di scadenza indicata qualora l'associazione ospitante chiuda il processo di selezione in anticipo.

Scadenza 20 aprile 2025

Stage retribuiti a Praga presso l’Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale (EUSPA)

L’Agenzia dell’Unione europea per il programma spaziale (EUSPA) offre agli studenti universitari e ai laureati un’esperienza di tirocinio sul funzionamento dell’EUSPA e delle istituzioni dell’UE, per circa 6 mesi

Descrizione dell’offerta

Ciclicamente, l’agenzia apre le sue porte a tirocinanti interessati a svolgere un percorso di stage presso la sede ufficiale a Praga.

Destinatari dell’offerta sono sia studenti universitari alla fine del loro percorso di studi che laureati interessati ad acquisire esperienza in merito al funzionamento dell’agenzia e delle istituzioni dell’UE in generale.

Tipologia di tirocinio

Sono disponibili due tipi di tirocini:

-Tirocini regolari retribuiti (durata massima di dodici mesi), pubblicati tramite appositi bandi disponibili qui sotto. Si consiglia di inviare la propria candidatura il prima possibile, poiché le candidature idonee vengono valutate regolarmente.

-Tirocini brevi non retribuiti (durata massima di tre mesi) per completare e convalidare requisiti accademici obbligatori

Tirocini disponibili

Requisiti generali

Il tirocinio è aperto ai candidati che soddisfano i seguenti requisiti:

  • Nazionalità di qualsiasi Stato membro dell’Unione Europea o Norvegia
  • Possedere o perseguire un titolo di studio superiore riconosciuto (istruzione universitaria o equivalente), attestante il completamento di un ciclo completo di studi o, nel caso di candidati che si trovino alla fine dei loro studi, un attestato ufficiale della loro università o scuola attestante i voti ottenuti
  • Avere un’esperienza pregressa o una competenza specifica in una delle aree di lavoro dell’Agenzia ottenuta attraverso la specializzazione come parte degli studi del candidato, una tesi di laurea e/o altri progetti di ricerca o attraverso un’esperienza professionale o tirocinio
  • Possedere una conoscenza approfondita di una lingua ufficiale dell’Unione Europea e una conoscenza soddisfacente di un’altra lingua dell’Unione Europea; una di queste lingue deve essere la lingua di lavoro dell’Agenzia (inglese)
  • Avere la fedina penale pulita

Condizioni economiche

  • I tirocinanti riceveranno una borsa mensile indicativa di €1,500.00
  • I tirocinanti possono avere diritto al rimborso delle spese di viaggio da / verso il luogo di origine fino a 1.200 euro

Maggiori informazioni

Leggi le attività relative ai singoli tirocini nel sito www.gsa.europa.eu

Leggi il  Rules governing the traineeship

Guida alla candidatura

Per fare domanda è necessario candidarsi tramite il portale di e-recruitmentdopo aver cliccato sul tirocinio di interesse

Scadenza 30 aprile 2025, 11:59 (ora locale)

Corpo europeo di solidarietà in Danimarca a tema educativo dal 1° settembre 2025

Scambieuropei è alla ricerca di volontari per un progetto ESC in Danimarca. ll progetto si svolgerà a Husmandsstedet, un centro di attività e ricreazione situato in una vecchia fattoria nel cuore di Sdr. Naeraa, Aarslev. Qui tutti sono i benvenuti per partecipare a diverse attività o gruppi di interesse, come gruppi musicali, teatro, lavori creativi, corsi e formazione, ecc.

In particolare, bambini e giovani, a partire dai 10 anni, sono invitati a trascorrere il loro tempo libero nel centro per esplorare i loro interessi e hobby. I bambini e i giovani sono supervisionati da almeno due adulti, e Husmandsstedet invita anche i genitori a mantenere un contatto stretto con il centro per seguire il benessere dei propri figli.

Più di 150 bambini e giovani usufruiscono di Husmandsstedet, e ogni giorno circa 40-60 persone visitano il centro.

Attività dei volontari

Il volontario lavorerà in modo creativo con i bambini: giocando, incoraggiandoli a provare nuove attività o semplicemente essendo lì per loro per fare due chiacchiere, ecc. Tra le possibili attività per i bambini:

  • Laboratorio/studio aperto per tutti i tipi di lavori creativi.
  • Stanza della musica che può essere affittata e utilizzata come sala di prove.
  • Sala computer con giochi per computer e accesso a internet per l’alfabetizzazione informatica
  • Cucina/caffè che offre panini, frutta, bevande, ecc. per socializzare
  • Diverse stanze possono essere utilizzate per riunioni, workshop, ecc.
  • La piccola stalla è spesso affittata per eventi (ad esempio ginnastica, teatro, concerti, mercatino di Natale annuale, feste private, ecc.).
  • Le attività attuali variano in base ai desideri degli utenti.

Il volontario vivrà con una famiglia ospitante.

Profilo candidati

  • 18-30 anni
  • Disponibilità di mettersi a disposizione per garantire una buona esperienza ai bambini
  • Apertura mentale e capacità di apprendere dallo staff
  • conoscenza inglese di base e conoscenza tedesco

Maggiori informazioni

Leggi il BANDO DEL PROGETTO

Condizioni economiche

Come al solito per il Corpo Europeo di Solidarietà (18 – 30 anni), il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione, un breve corso di lingua locale online ed un pocket money per le spese personali

Guida alla candidatura

Se interessati, inviare CV in inglese e APPLICATION FORM (compilata in inglese) attraverso il form alla seguente pagina.

Scadenza 3 aprile 2025

Tirocini presso gli Uffici del Mediatore Europeo

L'Ufficio del Mediatore Europeo offre tirocini che permettono di arricchire le conoscenze e le competenze acquisite durante gli studi con un'esperienza pratica. 

Tematica dei tirocini
Di norma sono previsti due periodi di tirocinio: uno che inizia il 1° settembre e l'altro il 1° gennaio di ogni anno. 
Attualmente, sono aperte le seguenti posizioni di tirocinio:

  1. Comunicazione digitale - Il/la tirocinante darà supporto nelle attività di comunicazione digitale e non (uso dei social network, organizzazione di eventi, produzione di report di monitoraggio, ecc.).
    Scadenza: 10 marzo 2025.
  2. Case-handling (gestione dei casi) - Il/la tirocinante fornirà assistenza nelle indagini sulle denunce contro le istituzioni UE e nelle attività di monitoraggio e informazione.
    Scadenza: 10 marzo 2025.
  3. Tirocini amministrativi per persone con disabilità - Il/la tirocinante assisterà nelle attività amministrative quotidiane dell'Ufficio.
    Scadenza: 7 aprile 2025.

Durata
La durata massima di un tirocinio è di un anno. 

Sede del tirocinio
I tirocini si svolgono a Strasburgo o a Bruxelles secondo le esigenze dell'ufficio.

Requisiti
I tirocinanti vengono selezionati su base individuale e devono generalmente possedere i seguenti requisiti:

  • la cittadinanza europea o di un Paese candidato/in fase di adesione.
  • non devono aver beneficiato, per più di otto settimane consecutive o per due mesi interi, di un precedente tirocinio retribuito o contratto di lavoro presso un'istituzione europea, compreso l'ufficio di un membro del Parlamento europeo o di un gruppo politico europeo;
  • devono essere in possesso di un diploma universitario o essere almeno studenti del terzo anno (o equivalente) di un istituto di istruzione superiore.

Le lingue di lavoro sono l'inglese e/o il francese.
 

Contributo finanziario
Per quanto riguarda il contributo spettante ai tirocinanti, consultare la Decisione del Mediatore europeo relativa ai tirocini, all'articolo 8  (Financial arrangements). 

Training course in Francia a tema sociocrazia e collaborazione sostenibile

L’associazione Scambieuropei, in qualità di associazione di invio, ricerca partecipanti interessati a prendere parte al corso di formazione “Sharpen Up” che si terrà a Saint Lizier, in Francia, dal 10 al 22 aprile 2025.

Questo progetto di formazione si concentra su tematiche sociali, organizzative e ambientali, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti pratici per migliorare la vita comunitaria e la collaborazione nei gruppi.

Il progetto riguarderà, in particolare, la promozione, analisi e implementazione della sociocrazia, un metodo di organizzazione di gruppo e di presa di decisioni che valorizza la collaborazione, l’uguaglianza e la distribuzione del potere. È un sistema di governance che mira a creare un ambiente in cui ogni voce venga ascoltata e rispettata.

Tematiche del progetto

Le principali tematiche sono:

1. Sociocrazia: La sociocrazia è al centro del progetto. Si tratta di un metodo di governance e organizzazione che mira a:

  • Facilitare la partecipazione equa e il processo decisionale inclusivo.
  • Superare sfide comuni nei progetti, migliorando la comunicazione e il funzionamento dei gruppi.

2. Diritti umani e solidarietà: Il progetto promuove il rispetto dei diritti umani, la solidarietà e l’inclusività, stimolando un approccio comunitario basato sull’uguaglianza, la dignità e la giustizia sociale.

3. Educazione non formale e sostenibilità: Attraverso metodi non formali (workshop, teatro forum, attività pratiche), il progetto mira a:

  • Sviluppare competenze personali e professionali nei partecipanti.
  • Educare al rispetto dell’ambiente tramite pratiche ecologiche come il consumo di cibo locale e sostenibile.

4. Interculturalità e collaborazione internazionale: Il corso riunisce partecipanti da diversi paesi per favorire lo scambio culturale attraverso serate interculturali e attività collaborative.

5. Pensiero critico e creatività: Il programma include esercizi per stimolare il pensiero critico, l’analisi e la condivisione di idee, incoraggiando soluzioni creative per affrontare le sfide della vita comunitaria.

Obiettivi del progetto

  • Potenziare i partecipanti fornendo loro nuove competenze di vita per arricchire la loro carriera professionale e la capacità di facilitazione.
  • Migliorare il processo decisionale collettivo e la comunicazione efficace.
  • Fornire strumenti per affrontare l’individualismo e promuovere una maggiore connessione comunitaria.

Metodologia

Tutte le attività saranno svolte utilizzando metodi educativi non formali, legati all’apprendimento attraverso la pratica e la comunicazione anche non verbale e la simulazione.

Lingua del progetto

Le lingue di lavoro saranno l’inglese.

Accomodation

Il seminario si terrà a Saint Lizier (09200), presso il cottage “Au pays des traces”. Strutture: Dormitori con 8 letti, 3 bagni comuni, cucina, sala attività e spazi all’aperto. Posizione: 5 minuti a piedi da negozi e servizi di lavanderia. 15 minuti a piedi dal centro di Saint Girons. La struttura è Immersa nella natura.

Il cibo sarà interamente vegetariano. I partecipanti dovranno contribuire all’organizzazione logistica, ad esempio occupandosi delle pulizie.

Maggiori informazioni

Scarica l’INFOPACK del progetto.

NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 2/3 giorni prima e ripartire fino a 2/3 giorni dopo. Nei giorni fuori dal progetti, e pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole del programma Erasmus

Profilo dei partecipanti

  • I partecipanti devono essere maggiorenni;
  • Avere una buona conoscenza dell’inglese per poter interagire attivamente
  • Essere operatori giovanili, formatori, facilitatori, educatori, insegnanti, mentori o membri dello staff di ONG e persone che lavorano o si stanno formando per lavorare con e per i giovani e in generale tutte le persone interessate alla tematica del progetto.
  • Sarà data priorità a chi non ha mai partecipato a un progetto Erasmus+.

Condizioni economiche

  • Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
  • trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo (vedi infopack). Spese superiori saranno a carico dei partecipanti
  • Quota Scambieuropei 70: di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro come quota progetto (da pagare solo se selezionati)

Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea

Guida alla candidatura

Per candidarsi inviare CV in italiano o inglese breve Lettera Motivazione in inglese attraverso il form di candidatura presente alla seguente pagina.

Nota bene: La scrittura della motivation letter deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese

Scadenza il prima possibile e fino ad esaurimento posti

Lavoro in Irlanda per educatori ed educatrici da inserire in asili nido e scuole materne

La rete EURES, in collaborazione con strutture educative in Irlanda, è alla ricerca di educatori ed educatrici per asili nido e scuole materne situate in diverse località, tra cui Dublino, Cork, Galway e Wicklow. L’opportunità è ideale per chi desidera un’esperienza professionale all’estero in un ambiente dinamico e stimolante.

Descrizione dell’offerta

Le posizioni disponibili riguardano il ruolo di educatore/educatrice per l’infanzia. I professionisti selezionati si occuperanno di:

  • Supporto e cura dei bambini in età prescolare
  • Pianificazione e attuazione di attività educative e ricreative
  • Collaborazione con il team pedagogico e le famiglie
  • Supervisione della sicurezza e del benessere dei bambini.

Requisiti

  • Diploma in Scienze della Formazione o titolo equivalente per l’insegnamento nell’infanzia
  • Livello di inglese almeno B2
  • Esperienza pregressa nel ruolo (preferibile)
  • Cittadinanza UE.

Sede di lavoro

Dublino, Cork, Galway, Wicklow e altre località in Irlanda.

Condizioni economiche

  • Contratto a tempo pieno e indeterminato
  • Retribuzione oraria lorda compresa tra €13,00 e €17,25, a seconda del ruolo
  • Supporto per la ricerca di alloggio
  • Formazione continua e sviluppo professionale.

Maggiori informazioni

Per ulteriori informazioni sull’offerta di lavoro, si può consultare la locandina dedicata

Guida alla candidatura

Per candidarsi, inviare il proprio CV in inglese con una lettera motivazionale all’indirizzo eurespuglia@regione.puglia.it, specificando nell’oggetto “Childcare Professionals Ireland”

Scadenza 30 giugno 2025