Women’s Scholarship: Borsa di studio universitaria per studentesse di tutte le nazionalità

Questa borsa di studio è destinata a studentesse internazionali che desiderano intraprendere un percorso di studio all’estero. L’obiettivo è supportare donne con una mentalità globale, incoraggiando la loro crescita accademica e personale.

Borse di studio

La borsa di studio femminile per studenti internazionali 2025 offre fino a $5.000 a studentesse di qualsiasi livello di studio superiore, inclusi corsi di laurea triennale, magistrale e post-laurea. Il premio può essere utilizzato per coprire le tasse universitarie aiutare le vincitrici a realizzare il loro sogno di studiare all’estero.

Requisiti

Per poter candidarsi, le studentesse devono:

  • Essere donne.
  • Pianificare di iscriversi o essere già iscritte a un programma universitariomagistrale post-laurea presso un’università o istituto di istruzione superiore.
  • Soddisfare i requisiti di ammissione dell’istituzione scelta.
  • Avere le credenziali richieste per l’iscrizione.
  • Soddisfare i requisiti linguistici del programma.
  • Essere idonee a ottenere un visto di studio.
  • Non essere cittadine o residenti permanenti del paese in cui intendono studiare.

Finanziamenti

La borsa di studio ha un valore massimo di $5.000 e può essere utilizzata per coprire le spese universitarie. Inoltre, i finalisti non selezionati riceveranno un buono volo di $150, a condizione che accettino di pubblicare un post sui social media condividendo la loro esperienza.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni, leggi la call ufficale.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario:

  • Compilare un modulo di candidatura.
  • Rispondere a domande relative all’ispirazione e alle aspirazioni personali.
  • In caso di selezione come finalisti, inviare la documentazione richiesta entro 7 giorni.
  • Condividere l’esperienza tramite post sui social media.

Scadenza 25 agosto 2025

Scambio di Giovani Erasmus+ in Francia su sport e attività all’aperto

L'associazione Gentle Giant è partner di questo interessante scambio di giovani incentrato sullo sport e attività all'aria aperta in Francia, presso la cittadina di Cognac.

Fra gli obiettivi del progetto ricordiamo:

  • Incoraggiare i giovani a svolgere regolare attività fisica 
  • Insegnare ai giovani a utilizzare i social media in modo responsabile e costruttivo, in particolare creando contenuti legati allo sport e sviluppando campagne online.
  • Utilizzare lo sport come strumento per unire i giovani e favorire un senso di appartenenza a una comunità, sia online che offline.
  • Promuovere il benessere mentale tra i giovani.
  • Contrastare gli stereotipi utilizzando social media e sport per incoraggiare i valori di diversità, inclusione e rispetto, e per mettere in discussione stereotipi legati a genere, cultura e prestazione sportiva.

Destinatari
Giovani compresi fra i 18 - 30 anni

Dove?
Cognac, Francia
Quando?
Dal 7 al 15 Luglio (giorni di viaggio inclusi).

Metodologia:
Il progetto si baserà su metodologie di educazione non formale, in particolare sarà incentrato sull'estro artistico e creativo dei ragazzi coinvolti. Ci saranno dibattiti, gruppi di lavoro, quiz, presentazioni, attività all'aria aperta e molto altro!

Condizioni economiche

• Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione francese
• Viaggio rimborsato al 100% entro un massimale di € 309,00
• quota contributo €25,00

Candidatura
È necessario compilare il modulo per la candidatura, in allegato a questa scheda, il prima possibile.
La Gentle Giant avrà premura di comunicare l’esito delle selezioni il prima possibile. Prima di candidarsi è necessario leggere l'informativa e controllare l'effettiva disponibilità alla partenza.

Per maggiori informazioni consulta l'Infopack qui.

Scadenza
Il prima possibile. Candidarsi solo se realmente interessati e disponibili per la partenza.

Lavoro in Svezia nel settore della ristorazione per vari profili professionali

EURES Agenzia Piemonte Lavoro sta selezionando professionisti per una prestigiosa catena di ristoranti in Svezia.

Le opportunità di lavoro disponibili riguardano 5 ruoli fondamentali nel settore della ristorazione:

  • Bar ManagerResponsabile della gestione del bar, supervisione delle operazioni, sviluppo del menu cocktail e coordinamento di un team di oltre 10 bartender.
  • Bartender: Addetto al servizio bar con esperienza in ristoranti à la carte ad alto volume, con un focus sull’accoglienza e sulla preparazione di cocktail e bevande.
  • Restaurant Assistant General Manager: Figura di supporto nella gestione operativa del ristorante, con il compito di coordinare il servizio e garantire un’esperienza eccellente per oltre 400 ospiti.
  • Restaurant General Manager: Responsabile della gestione completa del ristorante, guidando un team di 20-40 persone e garantendo il successo operativo e finanziario della struttura.
  • Waiter: Cameriere per un gruppo di ristoranti di successo in Svezia, con esperienza in ristoranti à la carte ad alto volume.

Requisiti minimi e linguistici

Per tutti i ruoli sono richieste le seguenti competenze:

  • Esperienza pregressa nel settore della ristorazione (specifica a seconda del ruolo: almeno un anno per il bartender e waiter; esperienza nella gestione di team per il bar manager, assistant general manager e general manager);
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (la conoscenza dello svedese è un plus ma non obbligatoria);
  • Attitudine al lavoro di squadra e orientamento all’ospitalità;
  • Capacità di problem-solving e gestione di situazioni ad alta pressione.

Condizioni economiche

  • Bar Manager: stipendio tra 3.500€ e 4.500€ al mese + mance.
  • Bartender: paga oraria tra 16€ e 18€ + mance.
  • Restaurant Assistant General Manager: stipendio tra 3.500€ e 4.500€ al mese + mance.
  • Restaurant General Manager: stipendio tra 3.500€ e 4.500€ al mese + mance.
  • Waiter: paga oraria tra 16€ e 18€ + mance.

Tutti i ruoli prevedono un contratto stagionale o permanente con una media di 30-40 ore settimanali e possibilità di alloggio (secondo termini e condizioni specifici).

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli, visita la pagina ufficiale di EURES PIEMONTE

Guida alla candidatura

Se sei interessato a una delle posizioni disponibili, invia il tuo CV una lettera di presentazione in inglese all’indirizzo e-mail eures.recruiting@agenziapiemontelavoro.it specificando nell’oggetto il profilo per il quale ci si candida.

Scadenza 20 aprile 2025

Lavoro a Malta per Account Manager di lingua italiana

La Rete Eures è alla ricerca di profili di Account Manager per società di outsourcing specializzata in servizi finanziari e relazioni con i clienti. La lingua richiesta è quella italiana.

L’Account Manager di alto livello, con esperienza B2B e B2C, avrà il compito di costruire e mantenere relazioni con i clienti. In questo ruolo, sarà responsabile della gestione di un portafoglio di clienti principalmente tramite telefono.

Si concentrerà sulla creazione di buone relazioni con i clienti, mirando a un’attività di trading continuativa e al raggiungimento di obiettivi di fatturato specifici. Porterà nel suo ruolo la propria esperienza di vendita, la capacità di risolvere i problemi dei clienti, una passione per i mercati finanziari e una comprovata esperienza nel fornire risultati eccezionali.

Responsabilità

  • Sviluppare piani strategici per account e portafoglio lavorando con il team assegnato.
  • Costruire relazioni solide e fiducia con i clienti e migliorare il business al telefono.
  • Portare esperienza di vendita insieme a intuizioni di settore.
  • Superare le aspettative dei clienti attraverso reattività, fornendo intuizioni, conoscenze di mercato e risolvendo problemi tecnici.
  • Capacità di rispondere rapidamente alle richieste dei clienti.
  • Forte capacità di problem solving.
  • Raggiungere e superare gli obiettivi di retention giornalieri stabiliti.
  • Mantenere contatti con clienti inattivi e convertirli in attivi.

Requisiti

  • Fluente in italiano.
  • Flessibilità per mantenere la concentrazione attraverso i cambiamenti e prosperare in situazioni difficili.
  • Capacità comprovata di gestire più compiti e lavorare sotto pressione, costruendo relazioni durature.
  • Eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale e abilità di presentazione.
  • Comprovata esperienza di prestazioni eccezionali, alta produttività e rispetto delle scadenze.
  • Esperienza con focus su Vendite/Gestione Account.
  • Forte capacità di lavorare sotto pressione e orientamento agli obiettivi.

Requisiti preferenziali

  • Laurea, preferibilmente in Economia/Finanza.
  • Precedente esperienza nel lavorare con obiettivi di generazione di entrate.
  • Esperienza nel settore sarà considerata un vantaggio.

Condizioni economiche

  • Stipendio: 1.500 euro lordi + bonus. Lo stipendio base sarà aumentato nel tempo.
  • Ambiente internazionale con circa 300 dipendenti in un ampio ufficio open space.
  • Indennità alimentari settimanali (applicate dopo tre mesi di anzianità).
  • Sconti locali in vari caffè, palestre, agenzie immobiliari e simili.
  • Generosi budget di incentivazione con grandi premi, competizioni e attività fuori sede
  • 300 giorni di sole all’anno a Malta.

Maggiori informazioni

Per informazioni, leggo il bando in PDF

Guida alla candidatura

Inviare CV e lettera di presentazione via e-mail a eures.recruitment.jobsplus@gov.mt in inglese. Nell’e-mail specificare il nome e il numero della posizione vacante. (Italian Speaking Account Manager Ref: 405487)

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale

Scadenza 10 aprile 2025

EFSA: tirocini retribuiti a Parma

L’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare – EFSA recluta giovani per tirocini presso la sua sede di Parma, in Emilia Romagna.

Gli stage sono retribuiti con borse di studio da 1.463 euro mensili e hanno una durata di 12 mesi.

L’Avviso è rivolto a candidati laureati ​​in possesso di diversi background accademici e professionali.

Tra le numerose aree di interesse in cui è possibile svolgere un tirocinio nel 2025 vi sono intelligenza artificiale, bioinformatica, salute e benessere degli animali, business e comunicazione, tossicologia chimica, coordinamento e supporto amministrativo, eventi, valutazione del rischio ambientale, affari legali e molte altre.

Tra i compiti principali vi sono redazione di documenti e relazioni, lavoro scientifico e/o amministrativo, analisi dei dati, pianificazione e monitoraggio delle attività, comunicazione dei risultati, partecipazione a progetti specifici.

Possono candidarsi ai tirocini proposti dall’EFSA a Parma, cittadini di paesi UE e non UE, in possesso dei seguenti requisiti:

  • laurea triennale conseguita entro la data di scadenza del Bando;
  • conoscenza della lingua inglese (livello minimo B2);
  • non essere già stati tirocinanti o impiegati EFSA.

L’avvio degli incarichi avverrà tra ottobre dicembre 2025, in base alle effettive necessità e disponibilità dell’organizzazione.

Per candidarsi è possibile farlo accedendo a questa pagina

Scadenza 2 aprile 2025

Volontariato ESC in Francia sul tema economia circolare

La cooperativa francese Initiative et Development Citoyen (IDC), è alla ricerca di due volontari per un progetto finanziato dal Corpo europeo di solidarietà dal titolo "Learn how to grow mushrooms with coffee waste!" che si terrà a Carcassonne (Francia).
La cooperativa si occupa di sviluppo sostenibile e gestisce un progetto di economia circolare, chiamato Café Vert
In questo progetto vengono utilizzati rifiuti per creare nuova vita. In particolare, i volontari si occuperanno di raccogliere gli scarti del caffè da bar e ristoranti e li mescoleranno con il micelio per far crescere i funghi.
I nuovi "rifiuti" vengono poi utilizzati nell’allevamento di lombrichi, per creare un ricco terreno per le piante.
I volontari impareranno a coltivare funghi dagli scarti del caffè, a strutturare e gestire laboratori ed eventi nell’eco-boutique, ad acquisire conoscenze su diverse pratiche sostenibili per essere più etici e rispettosi dell'ambiente. Verranno affiancati da personale esperto che si occupa di sviluppare eco-azioni ed eco-progetti su sostenibilità, agricoltura locale e biologica, scambio interculturale.

Maggiori informazioni sul progetto sono disponibili nel Portale europeo per i Giovani e nell'Infopack.
Date: dal 13 maggio al 31 dicembre  2025.

Condizioni:
Viaggio a/r coperto fino a un massimale, alloggio e vitto coperti.
I volontari alloggeranno in camere condivise in un appartamento. All'IDC si vive uno stile di vita comunitario, e si condividono i compiti comuni di pulizia, cucina e sistemazione della casa. Sono previsti il pocket money (per le spese personali) e il supporto linguistico. 

Destinatari:
Giovani 18-30 anni interessati in una nuova esperienza di vita, ricca di sfide e di insegnamenti. 
I volontari devono essere motivati a coltivare i funghi. La conoscenza del francese è valutata positivamente.

Candidatura: per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura e inviare un video di presentazione all'indirizzo contact@lesjardiniersdelamobilite.fr (oggetto della mail: Farmer Life - Short term).

Scadenza 27 Aprile 2025

Borse di studio Bending Spoons per studentesse di informatica e ingegneria

Bending Spoons, azienda tecnologica con sede a Milano, offre a 20 giovani studentesse di informatica, ingegneria e discipline affini, la possibilità di vincere una borsa di studio dal valore di 5.000€.

La borsa di studio coprirà un anno di studi universitari, fornendo supporto finanziario a coloro che dimostrano meriti eccezionali e un impegno a progredire nel campo dell'informatica.
L'obiettivo è quello di incoraggiare il maggior numero di donne possibili a intraprendere un percorso di studi in questi ambiti, aumentando il tasso di rappresentazione femminile nel settore.

Chi si può candidare?
Possono presentare domanda coloro che:
- si identificano come donne;
- hanno più di 18 anni;
- stanno conseguendo una laurea triennale o magistrale (nell'anno 2025/2026) presso un'università dell'UE, del Regno Unito, della Svizzera o dei paesi balcanici extra-UE;
- studiano informatica, ingegneria informatica, ingegneria del software, intelligenza artificiale o disipline affini.

Come candidarsi?
Per candidarsi è necessario compilare il modulo qui, fornendo tutti i documenti richiesti.
Le candidature sono aperte fino al 6 aprile 2025. Le beneficiarie delle borse di studio saranno informate tramite e-mail a giugno 2025.
Queste borse di studio sono cumulabili con altri tipi di finanziamento.

Scadenza 6 aprile 2025

Lavoro in Italia per il Sea Palace Hotel per vari profili

La rete EURES è alla ricerca di personale per un hotel 4 stelle situato in provincia di Cosenza. L’offerta prevede numerose posizioni lavorative in diversi settori dell’ambito alberghiero, offrendo un’interessante opportunità per chi desidera lavorare nel settore dell’ospitalità.

Profili ricercati

Le figure professionali richieste sono suddivise in diversi ambiti:

  • Cucina: Capo Partita, Commis di Cucina, Pasticcere o Commis di Pasticceria (specializzati in linea colazione e dessert).
  • Sala: Responsabile/Maître di Sala, Chef de Rang, Commis de Rang (camerieri semplici), Barman.
  • Reception: Capo Ricevimento, Addetto/a Ricevimento, Portiere Notturno (con esperienza nel ricevimento).
  • Piani: Cameriere ai piani (rassetto e pulizia camere, pulizia ambienti comuni).
  • Attività ricreative e assistenza ospiti: Assistenti Bagnanti con brevetto MIP, Capo Animazione/Piano Bar, Animatrice miniclub, fitness e balli, Animatrice miniclub.

Requisiti richiesti

Per candidarsi è necessario aver compiuto la maggiore età.
Non è obbligatorio aver frequentato una scuola alberghiera, ma la provenienza da questo tipo di percorso formativo è considerata un titolo preferenziale.

Condizioni economiche

  • Tipo di contratto: Temporaneo (dal 1° giugno 2025 al 21 settembre 2025).
  • Retribuzione: Compresa tra 1.200 e 3.200 euro netti al mese, in base al ruolo e all’esperienza.
  • Vitto e alloggio: Forniti gratuitamente dal datore di lavoro.

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli consultare il seguente link.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario inviare una email con il proprio CV allegato all’indirizzo curriculum@seapalacehotel.it, includendo in copia conoscenza (CC) eurescalabria@regione.calabria.it.
Nell’oggetto della mail deve essere specificato il nome del profilo per il quale ci si candida (esempio: “Profilo [Nome Profilo] Sea Palace Hotel”).

Scadenza 30 settembre 2025

24 Borse di studio per Summer School per giornalisti and Media Practitioners

Per il 2025, il CMPF (Centre for Media Pluralism and Freedom) offre fino a 24 borse di studio per giornalisti e professionisti dei media, con l’obiettivo di promuovere un’informazione di qualità e di esplorare i cambiamenti nell’ambito del giornalismo, in un contesto sempre più influenzato dalle tecnologie emergenti e dai colossi del web.

Le borse di studio permetteranno ai partecipanti di partecipare alla CMPF Summer School for Journalists and Media Practitioners (23-27 giugno 2025), che si concentrerà su tematiche come il ruolo di Big Tech nel panorama mediatico, le nuove sfide legate all’intelligenza artificiale, la regolamentazione del settore e l’evoluzione del business del giornalismo.

Ogni borsa di studio copre le spese di viaggio (fino a un limite stabilito), 5 notti di alloggio, le tasse di iscrizione, i materiali del corso, l’accesso alla biblioteca EUI, Wi-Fi, attività sociali, pranzi e pause caffè durante le giornate di lezione.

Requisiti

Possono candidarsi coloro che soddisfano i seguenti criteri:

  • Giornalisti e professionisti dei media con almeno un anno di esperienza;
  • Sono coinvolti attivamente nella produzione di contenuti informativi, giornalistici o media;
  • Possono comunicare in lingua inglese, che è la lingua di lavoro della Summer School;
  • I candidati devono provenire da uno dei paesi partecipanti al programma Creative Europe o dai paesi inclusi nel programma “Widening Countries”.

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli sul programma, i temi trattati e il processo di selezione, si invita a consultare il bando ufficiale.

Processo di selezione

La selezione si articola nei seguenti passaggi:

  • Invio della candidatura online: I candidati devono presentare la loro domanda tramite il sito ufficiale, allegando un curriculum vitae aggiornato e una breve lettera di motivazione.
  • Selezione e colloqui: Dopo una prima revisione delle domande, i candidati selezionati verranno invitati a partecipare a un colloquio, che potrà essere svolto online.
  • Comunicazione dei risultati: I candidati vincitori saranno informati tramite email a partire dal mese di giugno 2025.

Guida alla candidatura

Per inoltrare la candidatura, visita il sito ufficiale

Scadenza 4 maggio 2025

OLTRE 2025 – Campi di Volontariato Internazionale

L'Associazione Volontari del Sebino promuove OLTRE 2025, un progetto di volontariato internazionale in ALBANIA, dedicato a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco!

L'obiettivo del progetto è quello di stare accanto a bambini, giovani, famiglie, missionari, ecc. con un atteggiamento di apertura e accoglienza e di contribuire allo sviluppo sociale del territorio in cui l’organizzazione interviene, utilizzando come strumento principale l’educazione non formale (giochi e attività ludico/ricreative) e allo stesso tempo offrire ai volontari italiani una conoscenza del territorio, delle tradizioni e della realtà storico/sociale.

Attività

  • Animazione con bambini;
  • Visite a famiglie e villaggi;
  • Attività con adolescenti e giovani;
  • Attività a favore delle comunità locali.

Dove? 
In Albania, nei distretti di Gramsh ed Elbasan.

Quando? 
Dal 17 al 30 agosto 2025 (con possibilità di partecipare 1 o 2 settimane).

Quota di partecipazione:
200 euro (2 settimane); 150 euro (1 settimana). La quota NON include il viaggio a/r Italia-Albania.

Sono previsti due incontri di formazione obbligatori, è indispensabile essere maggiorenni.
Per maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità di candidatura visita il sito.

Documenti: OLTRE_scheda progetto.pdf

Scadenza 15 giugno 2025