Delegati Giovani UE-ONU per prendere parte attivamente ai lavori delle Nazioni Unite

Il programma “European Union – United Nations Youth Delegates” è un’iniziativa promossa dalla Delegazione dell’Unione Europea presso le Nazioni Unite in collaborazione con la DG INTPA della Commissione Europea, il Forum europeo della gioventù e i Consigli nazionali della gioventù degli Stati membri dell’UE.

L’obiettivo è garantire la partecipazione attiva dei giovani alle discussioni e ai processi decisionali delle Nazioni Unite riguardanti le politiche giovanili e altre questioni globali.

Descrizione dell’offerta

Saranno selezionati due delegati giovanili dell’Unione Europea per il periodo 2025-2026. Il loro ruolo includerà:

  • Partecipare alle discussioni pertinenti presso l’ONU a New York, comprese le Assemblee Generali e le commissioni del Consiglio Economico e Sociale.
  • Coordinarsi con i delegati giovanili degli Stati membri dell’UE e organizzare riunioni di coordinamento.
  • Contribuire ai lavori della Delegazione UE alle Nazioni Unite, assicurando che la prospettiva giovanile sia riflessa nei tre pilastri delle Nazioni Unite (pace e sicurezza, sviluppo sostenibile, diritti umani).
  • Collaborare con i Consigli nazionali della gioventù, l’EU Youth Sounding Board e altre organizzazioni giovanili.
  • Comunicare e promuovere il proprio lavoro attraverso podcastsocial media e altre piattaforme digitali.
  • Supportare il gruppo di giovani delegati che saranno selezionati per il mandato successivo attraverso un passaggio di consegne scritto e un incontro virtuale.

Requisiti

I candidati devono soddisfare i seguenti criteri:

  • Essere cittadini di uno Stato membro dell’UE.
  • Avere meno di 30 anni al momento della candidatura.
  • Essere disponibili a dedicare fino a 40 giorni all’anno alle attività previste.
  • Essere disponibili per tutta la durata del mandato (un anno) a partire da settembre 2025.
  • Dimostrare interesse per le relazioni internazionali, le scienze politiche, il diritto, i diritti umani, lo sviluppo internazionale, la salute pubblica, il clima o altri settori legati alle attività delle Nazioni Unite.
  • Avere esperienza nelle organizzazioni giovanili o nei movimenti per la difesa dei giovani.
  • Essere disponibili a recarsi a New York circa tre volte durante l’anno e, se necessario, a Bruxelles.
  • Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
  • Possedere buone capacità di comunicazione e presentazione.

Condizioni economiche

Le spese di viaggio, compresi voli, alloggio, indennità giornaliere e assicurazioni, saranno interamente coperte dall’Unione Europea.

Maggiori informazioni

Per ulteriori dettagli, leggi la call ufficiale.

Per partecipare alla sessione informativa prevista per l’11 febbraio 2025 alle 17:00 CET (11:00 EST), è necessario confermare la propria partecipazione tramite RSVP.

Guida alla candidatura

I candidati devono inviare:

  • Un CV aggiornato.
  • Una lettera di motivazione (massimo una pagina), nella quale descrivere le esperienze pertinenti, la motivazione e il potenziale contributo al programma.

Le candidature devono essere inviate al seguente indirizzo email: segreteria@consiglionazionale-giovani.it.

Scadenza 28 febbraio 2025

Tirocini presso gli Uffici del Mediatore Europeo

L'Ufficio del Mediatore Europeo offre tirocini che permettono di arricchire le conoscenze e le competenze acquisite durante gli studi con un'esperienza pratica. 

Tematica dei tirocini
Di norma sono previsti due periodi di tirocinio: uno che inizia il 1° settembre e l'altro il 1° gennaio di ogni anno. 
Attualmente, sono aperte le seguenti posizioni di tirocinio:

  1. Comunicazione digitale - Il/la tirocinante darà supporto nelle attività di comunicazione digitale e non (uso dei social network, organizzazione di eventi, produzione di report di monitoraggio, ecc.).
    Scadenza: 10 marzo 2025.
  2. Case-handling (gestione dei casi) - Il/la tirocinante fornirà assistenza nelle indagini sulle denunce contro le istituzioni UE e nelle attività di monitoraggio e informazione.
    Scadenza: 10 marzo 2025.
  3. Tirocini amministrativi per persone con disabilità - Il/la tirocinante assisterà nelle attività amministrative quotidiane dell'Ufficio.
    Scadenza: 7 aprile 2025.

Durata
La durata massima di un tirocinio è di un anno. 

Sede del tirocinio
I tirocini si svolgono a Strasburgo o a Bruxelles secondo le esigenze dell'ufficio.

Requisiti
I tirocinanti vengono selezionati su base individuale e devono generalmente possedere i seguenti requisiti:

  • la cittadinanza europea o di un Paese candidato/in fase di adesione.
  • non devono aver beneficiato, per più di otto settimane consecutive o per due mesi interi, di un precedente tirocinio retribuito o contratto di lavoro presso un'istituzione europea, compreso l'ufficio di un membro del Parlamento europeo o di un gruppo politico europeo;
  • devono essere in possesso di un diploma universitario o essere almeno studenti del terzo anno (o equivalente) di un istituto di istruzione superiore.

Le lingue di lavoro sono l'inglese e/o il francese.
 

Contributo finanziario
Per quanto riguarda il contributo spettante ai tirocinanti, consultare la Decisione del Mediatore europeo relativa ai tirocini, all'articolo 8  (Financial arrangements). 

Stage in Spagna nel settore marketing online e risorse umane

CoLanguage, società specializzata nella ricerca e nell’abbinamento di insegnanti di lingua peer-to-peer su Skype, ricerca stagisti italiani per la sede di Valencia.

coLanguage è una piattaforma web dedicata all’insegnamento delle lingue straniere, capace di connettere studenti di lingue di tutto il mondo. Fondata nel 2011 da 4 istituti di lingua europei, è in partnership con le più prestigiose Università dell’Unione Europea.

Formata da un team di docenti e linguisti madrelingua, la piattaforma offre corsi di lingua di qualità e servizi di traduzione professionali accessibili a tutti. I percorsi formativi, pensati per tutti i livelli, sono in conformità con il QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue).

Descrizione dell’offerta
La piattaforma è attualmente alla ricerca di stagisti madrelingua italiana interessati a svolgere un percorso di tirocinio presso l’ufficio di Valencia della durata minima di 3 mesi.

A seconda del profilo, le risorse selezionate si occuperanno sia di attività di marketing online che di mansioni relative al campo delle risorse umane, collaborando con un team giovane e internazionale in un ambiente di lavoro orientato agli studenti.

Requisiti
-lingua madre italiano

-studi in management, economia, risorse umane o materie affini

-livello di inglese minimo B2

-essere in grado di esprimersi bene sia per iscritto che oralmente

-capacità di scrivere testi creativi e contenuti relativi a gruppi target

-ottime capacità di comunicazione e saper lavorare in team

-mentalità pratica

Condizioni economiche
Lo stage non è direttamente retribuito dall’organizzazione (o comunque opzionale) ed è quindi aperto a studenti con convenzione di stage e borsa di studio: Es – Erasmus for Traineeship

Maggiori informazioni
https://www.colanguage.com

Guida alla candidatura
Per candidarsi, è necessario inviare i documenti sotto indicati a jobs@colanguage.com:

-CV in inglese
-Breve lettera motivazionale in inglese
-Voti esami recenti o copia del diploma

Scadenza: aperta, con inizio tutto l’anno.