Category Archives: SETTORE AMMINISTRATIVO E SEGRETARIALE

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO: Buste paga – livello base

CISITA

Durante il corso verranno approfonditi gli aspetti contributivi, fiscali ed operativi del rapporto di lavoro subordinato connessi con la gestione amministrativa del personale. La finalità del corso è di leggere e comprendere le principali voci del prospetto paga e del Libro unico del lavoro. Il corso ha un taglio professionale e professionalizzante ed è volto a fornire gli strumenti pratici da utilizzare nel modo del lavoro, nelle realtà aziendali e permetterà di consolidare le competenze in ambito payroll.

Obiettivi
• Conoscere i principali aspetti connessi all’instaurazione del rapporto di lavoro subordinato
• Saper controllare il prospetto paga mensilePer maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente:Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

DESTINATARI

Addetti all’amministrazione del personale e referenti degli uffici del personale.

Docente
Diego Colarusso, consulente del Lavoro a Bologna e Ferrara, iscritto all’Ordine Provinciale di Bologna. Dopo aver conseguito un Master in risorse umane ed organizzazione ha concentrato la sua attività consulenziale nella gestione amministrativa del personale e nelle relazioni industriali con un focus sulle Pmi del comparto metalmeccanico. Docente in corsi di formazione in ambito Payroll. Collabora dal 2019 con Nexumstp Spa.

Durata
21 ore

Brochure

Scheda di iscrizione

LEGALE FISCALE: Fiscalità internazionale

CISITA

DATA CORSO 12 febbraio 2025

Il corso si propone di fornire ai partecipanti i mezzi necessari per una comprensione e un utilizzo consapevole delle regole in materia IVA. Scopo ultimo diviene la corretta compilazione di tutta la documentazione necessaria per operare con paesi UE e Extra-UE, alla luce delle novità e semplificazioni 2022-2023. Particolare attenzione verrà riservata alle nuove procedure doganali in materia di import/export (CASSETTO DOGANALE).

Obiettivi
Al partecipante saranno offerte le competenze per la corretta compilazione dei documenti contabili aziendali in riferimento a cessioni/acquistiintraUE e IMPORT/EXPORT, con particolare riferimento ai nuovi documenti e procedure introdotti dal CASSETTO DOGANALE. Un accenno verrà riservato alla tematica origine, in quanto determinante per le indicazioni obbligatorie in fattura.Per maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente:Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

DESTINATARI

Responsabili amministrativi, addetti alla contabilità, all’ufficio estero e alle spedizioni.

Docente
Mariagrazia Tassinari, esperienza pluriennale nel campo dell’internazionalizzazione e della formazione. Svolge attività di consulenza per piccole e grandi realtà aziendali. Dal 1992 a fianco delle imprese per facilitare il loro approccio ai mercati esteri e seguirle nei passaggi successivi. Collabora nella risoluzione di problematiche specifiche legate al tema dell’internazionalizzazione.

Durata
7 ore

Brochure

Scheda di iscrizione

RISORSE UMANE: Costo del lavoro e budget del personale: analisi e soluzioni

CISITA

DATA DEL CORSO 6 febbraio 2025

Avere una visione d’insieme permette all’HR di comprendere alcune determinanti chiavi per le performance aziendali all’interno di un sistema di controllo manageriale. Essere in grado di comprendere e valutare i risultati delle attività gestite è necessario per correggere le cause di eventuali scostamenti rispetto alle azioni pianificate. Diventa quindi fondamentale per l’HR manager saper leggere e interpretare i principali dati di bilancio, ricavando indici significativi sull’andamento aziendale e acquisire un orientamento al budget.

Obiettivi
• Fornire le competenze e gli strumenti per costruire e analizzare il costo del lavoro e redigere il budget del personale in modo da gestire strategicamente la funzione risorse umane in azienda
• Monitorare l’andamento del costo del personale sulla base del budget predisposto: individuazione delle possibili aree di criticitàPer maggiori informazioni e per conoscere il calendario completo e le modalità di partecipazione contattare direttamente:Federica Ravasini, ravasini@cisita.parma.it

DESTINATARI:

Direttori HR e responsabili risorse umane, responsabili amministrazione del personale.
Piccoli e medi imprenditori intenzionati ad acquisire conoscenze e competenze strategiche per la gestione e la crescita aziendale.

INFORMAZIONI

Docente
Emanuela Bongiorni, Dottore Commercialista e Revisore Legale, Consulente d’azienda. Svolge attività di consulenza nell’area amministrativo-finanziaria e strategico gestionale e di docenza in numerosi corsi in materia di bilancio, check-up economico-finanziario, controllo di gestione, pianificazione strategica e budget. Esperta di sistemi di pianificazione, controllo di gestione e report di sostenibilità.

Durata
7 ore

Brochure

Scheda di iscrizione

INTRAPRENDENTI – COMPETENZE PER L’IMPRENDITORIALITA’

ENAC

CORSO GRATUITO ONLINE

Data scadenza iscrizioni: 22 gennaio

Durata: 40 ore

Orario: 9.00/13.00

CALENDARIO

3 febbraio - 6 febbraio - 11 febbraio - 13 febbraio - 17 febbraio - 24 febbraio - 26 febbraio - 4 marzo - 6 marzo - 11 marzo

QUANTO COSTA

Il percorso è gratuito in quanto progetto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna.

DESTINATARI

Persone residenti o domiciliate nella regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività (minimo 8 – massimo 12 partecipanti)

ESPERTE

Elisa Tassinari
Francesca Sanzo
Marcella Offeddu

Al termine del percorso verrà rilasciato Attestato di frequenza


CLICCA QUI per scaricare l'informativa completa.


Per informazioni e iscrizioni: 

  • 0524 512816
  • info@enac-emiliaromagna.it

OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE

ENAC

CORSO GRATUITO FINANZIATO PER QUALIFICA PROFESSIONALE TRIENNALE FIDENZA ENAC EMILIA ROMAGNA ETS(III livello EQF)
DURATA: 1980 ore

ATTIVITÀ PROFESSIONALI
Utilizzo dei supporti informatici per la gestione delle
pratiche d’ufficio e delle vendite
Trattamento di documenti amministrativo-contabili
Organizzazione di appuntamenti, eventi e viaggi di lavoro
Personalizzazione, Accoglienza, Laboratori esperienziali,
Orientamento, Socializzazione al lavoro
STAGE
Circa 300 ore per anno formativo
Per gli studenti nati nel 2011 (non anticipatari), il percorso
triennale è articolato in una prima annualità presso un
istituto scolastico superiore/professionale e un biennio
presso ENAC EMILIA ROMAGNA ETS
COMPETENZE DI BASE, RELAZIONI, DIGITALI E DI CITTADINANZA
Lingua Italiana, Lingua inglese, Strumenti espressivi, Arte Storia e Civiltà,
Strategie matematiche, Scienze, Geografia ed Economia
COMPETENZE PROFESSIONALI
Sicurezza sul lavoro, Informatica, Organizzazione aziendale, Pratiche di
ufficio, Contabilità, Gestione delle Vendite e del Magazzino, Marketing,
Organizzazione eventi, Simulimpresa
GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL NOSTRO PROGETTO EDUCATIVO
La centralità della persona e della sua maturazione globale
La personalizzazione dei percorsi e l'accompagnamento nell'apprendimento
Il coinvolgimento delle famiglie e la cura delle relazioni
La preparazione tecnico-professionale
Mobilità in stage all'estero/Esperienze lavorative transnazionali
L'attenzione al mutare del sistema produttivo e dei servizi