Battistero | Nuova rampa per l’accesso al monumento

Adesso il Battistero ha l'accesso per i disabili in carrozzina

Il 24 giugno 2021 è stata inaugurata la rampa di accesso per i disabili al Battistero.
Grazie ad una rampa realizzata in occasione della mostra dei Mesi e delle stagioni dell'Antelami da Sabato 12 Settembre 2020  a Venerdi 31 Dicembre 2021.

Il percorso di circa dieci metri, è costruito in acciaio zincato, cromaticamente raccordato al marmo rosa del Battistero, che consente l’accesso dal portale meridionale.
Realizzata grazie alla sponsorizzazione delle Fondazioni Cariparma e Monteparma e Comune di Parma.
La magia del Battistero e la visita guidata alle sculture dell’Antelami finalmente alla portata di chi, era costretto a fotografare il monumento solo dall’esterno.

Rimane da chiedersi se passato l'evento di Parma 2020-21 la rampa rimarrà a disposizione dei futuri visitatori in carrozzina... sara nostra premura verificare che ciò avvenga...

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE per disabili

In Italia per la prima volta il servizio civile ha una quota destinata ai ragazzi disabili

Nell’ambito del Bando Ordinario 2020 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, le regioni che hanno messo a disposizione dei posti riservati a categorie con “minori opportunità" sono:

• Abruzzo con 8 posti
• Lombardia con 51 posti
• Marche con 25 posti
• Piemonte con 6 posti
• Umbria con 6 posti

Dispiace constatare che non tutte le regioni garantiscano medesime opportunità di accesso dei ragazzi con disabilità
di poter partecipare all’esperienza di cittadinanza attiva, potendo contare su un programma di inclusione che garantisce le medesime possibilità di accesso degli altri ragazzi. Organizzare il SCU ai disabili al fine di garantire ai volontari con disabilità la possibilità di svolgere le attività previste in ciascuna sede di servizio calibrando, se necessario, l’incarico in relazione alle capacità possedute, rimane un diritto sancito dall'art. 3 della costituzione

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Google Europe per Studenti con Disabilità

Borse di studio in scadenza al 31 Dicembre

Destinatari
La borsa di studio  è rivolta a studenti maggiorenni con disabilità che sono impegnati in corso di studi universitari nel settore delle scienze informatiche, ingegneria informatica, informatica o un settore tecnico affine.

Importo
I migliori candidati riceveranno una borsa di studio di 7.000 euro ciascuno per l'anno accademico 2022/2023.

Scadenza:  31 Dicembre 2021

vai al link e scopri le modalità di candidatura: 

https://www.employ-ability.org.uk/students-and-universities/scholarship/


PROGETTO “NESSUNO ESCLUSO”


Berceto

"Nessuno Escluso" nasce con l'intento di creare nuove opportunità di tipo lavorativo, formativo e soprattutto di inclusione, volto a favorire sempre di più l'inserimento sociale e lavorativo delle persone con disabilità.

L'intento è dare tante diverse opportunità agli utenti, che possono cimentarsi nell'imparare a svolgere un mestiere, ad affinare le proprie competenze e metterle a disposizione della comunità, il tutto grazie alla stretta collaborazione tra i gestori del progetto e il territorio sul quale si opera, in questo caso Berceto.

La durata del progetto è di un anno, e in questo arco di tempo si alterneranno diverse attività per gli utenti: si è cominciato con un laboratorio creativo a tema natalizio, con la realizzazione di decorazioni che sono state poi vendute in occasione del mercatino di Natale che si è svolto in paese; ora è attivo il laboratorio teatrale, dal titolo "Io Chi Siamo", per dare una forma alle emozioni dei partecipanti.

Nei prossimi mesi si alterneranno giornate da svolgere all'interno di attività commerciali per dare modo agli utenti di imparare a svolgere mansioni a seconda delle loro capacità, alternate a laboratori di fotografia, di manualità e di svago di tipo sportivo, grazie alle associazioni presenti nel territorio di Berceto.

Il progetto è seguito da Consorzio Fantasia, in collaborazione con il Comune di Berceto, e prevede l'affiancamento di un'educatrice agli utenti per tutti i laboratori attivi e da attivare.

Per avere maggiori informazioni su questo progetto potete consultare i nostri social:

Facebook: Progetto "Nessuno Escluso"

Instagram: progetto_nessuno_escluso

Guida agli Enti di formazione di Parma e provincia

Le Guide InformagiovaniTaroCeno
Stai cercando il corso di formazione che fa per te ma non sai quali sono le opportunità?
Oppure hai le idee chiare sul corso che hai scelto ma non sai dove trovarlo?!
in questa guida trovi tutte le informazioni che ti servono sugli enti di formazione che operano a Parma e provincia e i loro contatti.
Guarda il video sul nostro canale Youtube!
Enti di Formazione e le loro offerte - YouTube

OFFERTE DI LAVORO MAGGIO 2022 2

Offerte disponibili su Lavoro X Te Emilia Romagna

Ecco l'elenco aggiornato al 9 Maggio delle offerte disponibili sul portale Lavoro X Te Emilia Romagna. Vi ricordiamo che ci si può candidare SOLO attraverso il form del sito, al quale è possibile accedere solo con le credenziali SPID o CIE.


LE OFFERTE ORA DISPONIBILI SUL NOSTRO TERRITORIO:

n.1 Operaio/a a Compiano


n.1 Addetto/a Saldo-Carpentiere a Fornovo di Taro


n.1 Educatore/trice a Varano Dè Melegari


n.1 Assistente alla Persona a Tornolo


n.1 Impiegato/a Tecnico a Medesano


n.1 Banconista di gastronomia a Solignano


n.1 Addetto/a al Magazzino a Compiano


n.2 Operai/e Edili a Solignano


n.1 Addetto/a Scaffalista a Borgo Val di Taro


n.2 Addetti/e opere di Muratura e Carpenteria a Pellegrino Parmense


n.1 Cameriera/e a Borgo Val di Taro 


Per maggiori dettagli chiedi al personale Informagiovani, oppure contatta il Centro per l’Impiego allo 0525/930011 o scrivi una e-mail a impiego.borgotaro@regione.emilia-romagna.it

OFFERTE DI LAVORO MAGGIO 2022 1

Offerte disponibili su Lavoro X Te Emilia Romagna

Ecco l'elenco aggiornato al 9 Maggio delle offerte disponibili sul portale Lavoro X Te Emilia Romagna. Vi ricordiamo che ci si può candidare SOLO attraverso il form del sito, al quale è possibile accedere solo con le credenziali SPID o CIE.


LE OFFERTE ORA DISPONIBILI SUL NOSTRO TERRITORIO:

n.1 Operaio/a a Compiano


n.1 Addetto/a Saldo-Carpentiere a Fornovo di Taro


n.1 Educatore/trice a Varano Dè Melegari


n.1 Assistente alla Persona a Tornolo


n.1 Impiegato/a Tecnico a Medesano


n.1 Banconista di gastronomia a Solignano


n.1 Addetto/a al Magazzino a Compiano


n.2 Operai/e Edili a Solignano


n.1 Addetto/a Scaffalista a Borgo Val di Taro


n.2 Addetti/e opere di Muratura e Carpenteria a Pellegrino Parmense


n.1 Cameriera/e a Borgo Val di Taro 


Per maggiori dettagli chiedi al personale Informagiovani, oppure contatta il Centro per l’Impiego allo 0525/930011 o scrivi una e-mail a impiego.borgotaro@regione.emilia-romagna.it

OFFERTE DI LAVORO MAGGIO 2022

Offerte disponibili su Lavoro X Te Emilia Romagna

Ecco l'elenco aggiornato al 9 Maggio delle offerte disponibili sul portale Lavoro X Te Emilia Romagna. Vi ricordiamo che ci si può candidare SOLO attraverso il form del sito, al quale è possibile accedere solo con le credenziali SPID o CIE.


LE OFFERTE ORA DISPONIBILI SUL NOSTRO TERRITORIO:

n.1 Operaio/a a Compiano


n.1 Addetto/a Saldo-Carpentiere a Fornovo di Taro


n.1 Educatore/trice a Varano Dè Melegari


n.1 Assistente alla Persona a Tornolo


n.1 Impiegato/a Tecnico a Medesano


n.1 Banconista di gastronomia a Solignano


n.1 Addetto/a al Magazzino a Compiano


n.2 Operai/e Edili a Solignano


n.1 Addetto/a Scaffalista a Borgo Val di Taro


n.2 Addetti/e opere di Muratura e Carpenteria a Pellegrino Parmense


n.1 Cameriera/e a Borgo Val di Taro 


Per maggiori dettagli chiedi al personale Informagiovani, oppure contatta il Centro per l’Impiego allo 0525/930011 o scrivi una e-mail a impiego.borgotaro@regione.emilia-romagna.it

Parma di tutti. Le Radici del futuro. L’inclusione delle persone con disabilità tra documenti, testimonianze e azioni

Una mostra sull'inclusione

Parma di tutti. Le Radici del futuro. L’inclusione delle persone con disabilità tra documenti, testimonianze e azioni

Una mostra sull'inclusione

  •  
  •  
  •  

La mostra è un viaggio emozionante tra documenti, fotografie e testimonianze che raccontano la storia dell’integrazione scolastica, lavorativa e sociale delle persone con disabilità a partire dagli anni Sessanta del ’900, arrivando fino alle proposte per il futuro. 

La mostra é aperta al pubblico  fino al 3 dicembre presso il Palazzo Giordani in via Stradone Martiri della Libertà 15 a Parma nei seguenti giorni e orari:

– Lunedì, mercoledì e giovedì mattina dalle 9.30 alle 12.30

– Giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00

rubrica a cura di Ilaria

Lavoro stagionale in Europa

Le vacanze possono essere un eccellente momento per investire nella propria carriera lavorativa, guadagnando (perché no!) qualche extra!
Anche se sei uno studente senza esperienza alla ricerca del primo lavoro, il lavoro stagionale può fare al caso tuo!

Alcuni lavori sono per loro stessa natura stagionali. È proprio la peculiarità di questo tipo di mansioni che spinge aziende di diversa natura a ricercare ogni anno giovani e non, da inserire nel proprio organico. Il lavoro stagionale esiste in tutta Europa e sempre più giovani si spostano ogni anno per intraprendere questo tipo di esperienza.
Per quanto riguarda poi i contratti e retribuzioni, queste possono cambiare a seconda del tipo di lavoro svolto, della propria esperienza in quel determinato settore e del Paese in cui si decide di lavorare.

Uno dei vantaggi maggiori che spinge un giovane a fare un’esperienza di questo tipo è sicuramente il fatto che ha possibilità di uscire dalla propria zona di comfort ed immergersi nella cultura locale, conoscendo nuove persone ed imparando una nuova lingua.
Proprio le nuove competenze sia tecniche che trasversali rappresentano l’altro incredibile vantaggio da un’esperienza come lavoratore stagionale. Anche se il lavoro non è quello che si ha intenzione di fare nel futuro, si avrà comunque la possibilità di comprendere cosa aspettarsi dal mondo del lavoro e come confrontarsi con le persone in ambito professionale. Ogni lavoro ed ogni cosa che fai nella vita ti aiutano a costruire il tuo CV.

Per cercare lavoro stagionale è necessario prepararsi per tempo. Per la stagione estiva è bene iniziare a cercare già a partire da Gennaio e sino ad Aprile; per quella invernale invece, la ricerca dovrebbe essere condotta tra Settembre e Novembre.

Dove cercare le offerte?

Esistono diversi portali per la ricerca di opportunità di lavoro stagionale all’estero. Il primo fra tuti è Eures (https://ec.europa.eu/eures/public/index_en), è il portale della mobilità professionale in Europa. Si tratta di una rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, concepita per facilitare la libera circolazione dei lavoratori. La rete permette ai cittadini europei di godere delle stesse opportunità, nonostante le barriere linguistiche, le differenze culturali, le sfide burocratiche, le diverse leggi sul lavoro...

Altre opportunità  sono offerte da Season Workers (https://www.seasonworkers.com/) un portale in cui è possibile trovare offerte di lavoro stagionale categorizzate in base alla natura del lavoro e al tipo di lavoratore che lo ricerca.
Offre inoltre informazioni utili su tutti gli aspetti che il lavoro stagionale può comportare. 

Dal 1996 SummerJobs (https://www.summerjobs.com/) fornisce informazioni e offerte di lavoro stagionale, non solo per l’estate! Le posizioni pubblicate sul portale - in lingua inglese - riguardano principalmente parchi divertimento, resort, parchi nazionali, hotels, organizzazioni ambientali etc… È possibile filtrare le offerte per tipo di lavoro e per Paese.

Se siete invece interessati a lavorare nell’ambito turistico JobinTourism (https://www.jobintourism.it/) è il portale giusto.Sito in italiano, propone opportunità di lavoro in Italia e all’estero nel settore del turismo. Sono presenti inserzioni, consultabili effettuando una ricerca per categoria, posizione e località.