Il mondo del lavoro ricerca…IMPRENDITORE DELLA RISTORAZIONE

Imprenditore della ristorazione: chi è e di cosa si occupa

Per chi aspira a lavorare nel mondo della ristorazione, ha competenze manageriali culinarie e ambisce a gestire un locale, l’imprenditore della ristorazione è la professione perfetta.

Cosa fa un imprenditore della ristorazione?

Principalmente crea, sviluppa e gestisce attività di business orientate all’enogastronomia e all’accoglienza. I suoi compiti sono simili a quelli di un Manager della ristorazione salvo il fatto che, quest’ultimo, anziché aprire una sua attività, gestisce ristoranti indipendenti oppure appartenenti a catene.

Ma come si fa a diventare un imprenditore di successo in questo settore?

Le competenze di un imprenditore della ristorazione

Un imprenditore della ristorazione possiede competenze trasversali, che vanno dall'enogastronomia al Management. In particolare, deve:

  • saper redigere un Business Plan, pianificando strategie e obiettivi, definendo il posizionamento ed effettuando previsioni finanziarie;
  • avere una formazione economica e una forte propensione alla Leadership;
  • saper utilizzare strategie che soddisfino i bisogni del cliente e che creino un’esperienza “diversa”. Un buon Manager della ristorazione sa infatti di dover creare un business che si differenzi da quello dei suoi Competitors;
  • avere capacità di Budgeting e conoscenze finanziarie, per evitare che le uscite superino le entrate;
  • disporre di competenze Marketing, mirate al settore Food: dal Marketing digitale oggi non si può prescindere, ed è fondamentale conoscere le tecniche di promozione online e offline (Social Media, Google AdWords, campagne pubblicitarie tradizionali, ecc.);
  • avere conoscenze base nel campo del Design e del Food Design;
  • saper gestire lo Staff, formando la forza lavoro, stabilendo i turni di lavoro e assicurandosi di rafforzare lo spirito di squadra;
  • fare in modo che vengano rispettati gli standard di igiene e sicurezza previsti per questo settore.

Rientra tra le competenze del Manager della ristorazione anche la conoscenza della lingua inglese, soprattutto se il ristorante è orientato ad una clientela internazionale.

Per svolgere al meglio questa professione, è poi necessario avere delle buone conoscenze enogastronomiche che aiutano a scegliere con cura le materie prime e a definire il menù insieme a Chef e Sommelier. Un buon imprenditore, infatti, si consulta sempre con il personale di cucina, di sala e del bar per stabilire la carta.

Come diventare un imprenditore di successo?

Per diventare un imprenditore della ristorazione di successo è possibile scegliere uno dei numerosi corsi offerti dalle università, da enti o da Chef qualificati.

Si può optare per un corso specifico oppure, se si ha una formazione di tipo economico o finanziario, specializzarsi nel settore enogastronomico con un Master in Food & Wine oppure in Food & Beverage. Molti imprenditori della ristorazione hanno, infine, un diploma di scuola alberghiera, seguito da un corso di specializzazione e da diversi anni sul campo.

Quanto guadagna un imprenditore della ristorazione?

Tutto dipende dalla tipologia di ristorante e dal suo fatturato: si possono guadagnare 30.000 euro l’anno come 100.000 e più.

European Emerging Bands Contest @EYE2025

Il concorso europeo per band emergenti invita gli artisti europei a presentare la propria candidatura per esibirsi all'EYE2025 (Evento europeo dei giovani) il 13 e 14 giugno 2025 davanti al Parlamento europeo a Strasburgo, in Francia!
L'EYE è un'opportunità per i giovani dai 16 ai 30 anni di ispirare e lasciarsi ispirare, di discutere direttamente con i membri del Parlamento europeo e altri decisori europei e di scambiare opinioni con esperti, attivisti e creatori di contenuti.

Questo concorso offre l'opportunità ad artisti solisti e band (fino a 6 membri) di mostrare il loro talento e far sentire la loro voce.

Il concorso è aperto a giovani musicisti di età compresa tra i 16 e i 30 anni, residenti in:
-Stati membri dell'UE
-Paesi candidati all'UE (Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina)
-Membri EFTA (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera)
La musica deve essere inclusiva e accessibile a un vasto pubblico e ogni membro della band deve avere meno di 30 anni.

Premi
-Esibizione dal vivo di 30 minuti all'EYE2025
-Spese di viaggio e alloggio interamente coperte
-Premio di 1.000 EUR per gruppo o 500 EUR per artista solista

Per candidarti clicca qui

Scadenza 13 aprile 2025

Women’s Scholarship: Borsa di studio universitaria per studentesse di tutte le nazionalità

Questa borsa di studio è destinata a studentesse internazionali che desiderano intraprendere un percorso di studio all’estero. L’obiettivo è supportare donne con una mentalità globale, incoraggiando la loro crescita accademica e personale.

Borse di studio

La borsa di studio femminile per studenti internazionali 2025 offre fino a $5.000 a studentesse di qualsiasi livello di studio superiore, inclusi corsi di laurea triennale, magistrale e post-laurea. Il premio può essere utilizzato per coprire le tasse universitarie aiutare le vincitrici a realizzare il loro sogno di studiare all’estero.

Requisiti

Per poter candidarsi, le studentesse devono:

  • Essere donne.
  • Pianificare di iscriversi o essere già iscritte a un programma universitariomagistrale post-laurea presso un’università o istituto di istruzione superiore.
  • Soddisfare i requisiti di ammissione dell’istituzione scelta.
  • Avere le credenziali richieste per l’iscrizione.
  • Soddisfare i requisiti linguistici del programma.
  • Essere idonee a ottenere un visto di studio.
  • Non essere cittadine o residenti permanenti del paese in cui intendono studiare.

Finanziamenti

La borsa di studio ha un valore massimo di $5.000 e può essere utilizzata per coprire le spese universitarie. Inoltre, i finalisti non selezionati riceveranno un buono volo di $150, a condizione che accettino di pubblicare un post sui social media condividendo la loro esperienza.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni, leggi la call ufficale.

Guida alla candidatura

Per candidarsi, è necessario:

  • Compilare un modulo di candidatura.
  • Rispondere a domande relative all’ispirazione e alle aspirazioni personali.
  • In caso di selezione come finalisti, inviare la documentazione richiesta entro 7 giorni.
  • Condividere l’esperienza tramite post sui social media.

Scadenza 25 agosto 2025

Scambio di Giovani Erasmus+ in Francia su sport e attività all’aperto

L'associazione Gentle Giant è partner di questo interessante scambio di giovani incentrato sullo sport e attività all'aria aperta in Francia, presso la cittadina di Cognac.

Fra gli obiettivi del progetto ricordiamo:

  • Incoraggiare i giovani a svolgere regolare attività fisica 
  • Insegnare ai giovani a utilizzare i social media in modo responsabile e costruttivo, in particolare creando contenuti legati allo sport e sviluppando campagne online.
  • Utilizzare lo sport come strumento per unire i giovani e favorire un senso di appartenenza a una comunità, sia online che offline.
  • Promuovere il benessere mentale tra i giovani.
  • Contrastare gli stereotipi utilizzando social media e sport per incoraggiare i valori di diversità, inclusione e rispetto, e per mettere in discussione stereotipi legati a genere, cultura e prestazione sportiva.

Destinatari
Giovani compresi fra i 18 - 30 anni

Dove?
Cognac, Francia
Quando?
Dal 7 al 15 Luglio (giorni di viaggio inclusi).

Metodologia:
Il progetto si baserà su metodologie di educazione non formale, in particolare sarà incentrato sull'estro artistico e creativo dei ragazzi coinvolti. Ci saranno dibattiti, gruppi di lavoro, quiz, presentazioni, attività all'aria aperta e molto altro!

Condizioni economiche

• Vitto e alloggio coperti al 100% dall’associazione francese
• Viaggio rimborsato al 100% entro un massimale di € 309,00
• quota contributo €25,00

Candidatura
È necessario compilare il modulo per la candidatura, in allegato a questa scheda, il prima possibile.
La Gentle Giant avrà premura di comunicare l’esito delle selezioni il prima possibile. Prima di candidarsi è necessario leggere l'informativa e controllare l'effettiva disponibilità alla partenza.

Per maggiori informazioni consulta l'Infopack qui.

Scadenza
Il prima possibile. Candidarsi solo se realmente interessati e disponibili per la partenza.

Lavoro in Svezia nel settore della ristorazione per vari profili professionali

EURES Agenzia Piemonte Lavoro sta selezionando professionisti per una prestigiosa catena di ristoranti in Svezia.

Le opportunità di lavoro disponibili riguardano 5 ruoli fondamentali nel settore della ristorazione:

  • Bar ManagerResponsabile della gestione del bar, supervisione delle operazioni, sviluppo del menu cocktail e coordinamento di un team di oltre 10 bartender.
  • Bartender: Addetto al servizio bar con esperienza in ristoranti à la carte ad alto volume, con un focus sull’accoglienza e sulla preparazione di cocktail e bevande.
  • Restaurant Assistant General Manager: Figura di supporto nella gestione operativa del ristorante, con il compito di coordinare il servizio e garantire un’esperienza eccellente per oltre 400 ospiti.
  • Restaurant General Manager: Responsabile della gestione completa del ristorante, guidando un team di 20-40 persone e garantendo il successo operativo e finanziario della struttura.
  • Waiter: Cameriere per un gruppo di ristoranti di successo in Svezia, con esperienza in ristoranti à la carte ad alto volume.

Requisiti minimi e linguistici

Per tutti i ruoli sono richieste le seguenti competenze:

  • Esperienza pregressa nel settore della ristorazione (specifica a seconda del ruolo: almeno un anno per il bartender e waiter; esperienza nella gestione di team per il bar manager, assistant general manager e general manager);
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (la conoscenza dello svedese è un plus ma non obbligatoria);
  • Attitudine al lavoro di squadra e orientamento all’ospitalità;
  • Capacità di problem-solving e gestione di situazioni ad alta pressione.

Condizioni economiche

  • Bar Manager: stipendio tra 3.500€ e 4.500€ al mese + mance.
  • Bartender: paga oraria tra 16€ e 18€ + mance.
  • Restaurant Assistant General Manager: stipendio tra 3.500€ e 4.500€ al mese + mance.
  • Restaurant General Manager: stipendio tra 3.500€ e 4.500€ al mese + mance.
  • Waiter: paga oraria tra 16€ e 18€ + mance.

Tutti i ruoli prevedono un contratto stagionale o permanente con una media di 30-40 ore settimanali e possibilità di alloggio (secondo termini e condizioni specifici).

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli, visita la pagina ufficiale di EURES PIEMONTE

Guida alla candidatura

Se sei interessato a una delle posizioni disponibili, invia il tuo CV una lettera di presentazione in inglese all’indirizzo e-mail eures.recruiting@agenziapiemontelavoro.it specificando nell’oggetto il profilo per il quale ci si candida.

Scadenza 20 aprile 2025

 ITS CREATIVE DIGITAL SPECIALIST   APRILE 2025,APRIAMO LE NOSTRE SEDI PER GLI OPEN DAY

CIOFS

Arriva la primavera e l’ITS Academy Adriano Olivetti apre le porte delle sue 11 sedi e dei suoi laboratori, sparsi in tutta l’Emilia-Romagna, per far conoscere la sua vasta proposta formativa in ambito ICT e Fashion.

Vieni a scoprire i contenuti e le prospettive lavorative dei 18 corsi che proponiamo per il biennio formativo 2025-2027, e a capire qual è quello che più ti può aiutare a trasformare le tue passioni nel tuo lavoro in soli due anni.

Aprirà le danze il corso per SOFTWARE AND WEB DEVELOPER l’ 8 aprile a Ferrara, e le chiuderà FULL STACK DEVELOPER il 16 aprile a Modena. Nel mezzo, una settimana ricca di stimoli per costruire un futuro formativo e lavorativo di sicuro successo.

SCARICA LA LOCANDINA

Iscriviti compilando questo semplice form:
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Concorso fotografico “Environment&Me” dell’Agenzia europea dell’ambiente EEA

L’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) ha lanciato il concorso fotografico “Environment&Me” 2025, un’iniziativa che invita fotografi e appassionati di ambiente a catturare, attraverso l’obiettivo, il legame tra l’uomo e la natura. L’obiettivo è raccontare le sfide ambientali del nostro tempo e celebrare le azioni che promuovono un futuro sostenibile.

Le immagini possono ritrarre il cambiamento climaticol’inquinamento, la natura incontaminata o gesti di tutela ambientale. Il concorso si articola in tre categorie tematiche basate su colori: Blu (Acqua e io), Verde (Natura e io), Arancione (La vita di tutti i giorni e io).

Destinatari

Il concorso è aperto a tutti i cittadini europei con una passione per la fotografia e l’ambiente. Possono partecipare sia professionisti che dilettanti maggiorennisenza limiti di età.

Costi di partecipazione

La partecipazione al concorso è completamente gratuita. Non sono previsti costi di iscrizione o di invio delle fotografie, rendendo l’iniziativa accessibile a chiunque voglia condividere la propria visione del rapporto tra uomo e ambiente.

Premi

I vincitori del concorso avranno la possibilità di vedere le proprie fotografie pubblicate nelle pubblicazioni ufficiali dell’EEA e in altre attività di comunicazione.

Inoltre, verranno assegnati premi in denaro ai migliori scatti selezionati dalla giuria:

  • 3 x 1000 EUR – Migliore foto in ogni categoria
  • 500 euro – Premio del pubblico
  • 500 euro – Premio Giovani (18-24 anni)

Maggiori informazioni

Per maggiori dettagli è qui disponibile la call ufficiale oppure il link per maggiori informazioni sul processo di selezione, premi e altro.

Guida alla candidatura

Per partecipare, i candidati devono selezionare fino a cinque fotografie e inviarle tramite il modulo online disponibile sul sito dell’EEA.
Le immagini possono essere scattate da diverse prospettive, tra cui primi piani, viste dall’alto o riprese a livello degli occhi.

Scadenza 30 maggio 2025

Pop Corn Festival del Corto: concorso cinematografico di cortometraggio

L’Associazione Argentario Art Day, in collaborazione con il Comune di Monte Argentario, promuove il Pop Corn Festival del Corto 2025 , un concorso cinematografico di cortometraggi aperto a tutti i video-makers nazionali e internazionali. Il tema di quest’anno è “Impronte, tracce di vita” .

Specifiche del concorso

  • Apertura iscrizioni: dal 1 Febbraio 2025 al 2 Giugno 2025
  • Data dell’evento: 25-26-27 Luglio 2025
  • Luogo: Piazzale dei Rioni, Porto Santo Stefano, Monte Argentario (GR)
  • Categoria:
    • Corti Italiani
    • Corti Internazionali
    • Corti d’Animazione

Requisiti tecnici

  • Durata massima: 20 minuti (titoli di testa e coda inclusi)
  • Lingua: italiano (o con sottotitoli in italiano o inglese)
  • Formato: accettati tutti i formati, incluse opere realizzate con smartphone, GoPro, ecc.
  • Sono ammessi anche corti già vincitori o partecipanti ad altri festival.
  • Ogni candidato può iscrivere una o più opere .

Destinatari

Il concorso è aperto a videomaker nazionali e internazionali, senza limiti di età o professione.

Costi di partecipazione

  • Scadenza Early Bird: Gratuito fino al 28 Febbraio 2025
  • Scadenza regolare: 10 € fino al 2 Giugno 2025

Premi al miglior corto

  • Miglior corto – Corti Italiani: 1.000 € + Trofeo Pop Corn Festival
  • Miglior corto – Corti Internazionali: 1.000 € + Trofeo Pop Corn Festival
  • Miglior corto – Corti d’Animazione: 1.000 € + Trofeo Pop Corn Festival

Premi speciali e altro

  • Premio Raffaella Carrà: 4.000 € al corto con l’idea più originale + proiezione al Sudestival
  • Premio Panalight: Buoni per il noleggio di attrezzatura cine-televisiva del valore di 8.000 €
  • Premio Mujeres del Cinema: Al miglior cortometraggio realizzato da un’autrice o su una tematica femminile
  • Premio Crew United: Membership video+ con caricamento di clip/showreel
  • Hub creativo Premi Inclusion:
    • Miglior Corto Italiano e Miglior Corto Internazionale: 3 giorni di color grading (3.600€)
    • Miglior Corto d’Animazione: 3 giorni di sala mix (3.000 €)
  • Premio del Pubblico: Trofeo Pop Corn Festival al miglior corto scelto dalla Giuria Popolare

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni, leggere il BANDO oppure consultare il sito ufficiale.

Guida alla candidatura

  • Entro il 2 Giugno 2025, carica l’opera sulla piattaforma filmfreeway.com
  • Entro il 10 Giugno 2025, i selezionati riceveranno comunicazione via e-mail
  • I corti selezionati dovranno essere inviati entro il 15 giugno 2025.

Scadenza 2 giugno 2025

Bando 2025 Young European Artist Trieste Contemporanea Award (YEATCA)

E’ aperta la call per il Young European Artist Trieste Contemporanea Award YEATCA 2025. Lo YEATCA è aperto a visual artists under 30 nati in uno dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Ungheria, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ucraina.

Il vincitore, che verrà selezionato da una giuria internazionale di curatori d’arte e professionisti del settore, sarà invitato a progettare una mostra personale a Trieste, con inaugurazione presso lo Studio Tommaseo nel dicembre 2025.

Specifiche del bando

La partecipazione è totalmente gratuita, inoltre il vincitore avrà a sua totale disposizione un budget. Il budget per la produzione della mostra comprende: supporto curatoriale e pubblicazione del catalogo della mostra; spese di viaggio e soggiorno per l’artista per partecipare all’installazione e all’inaugurazione.

Destinatari

Lo YEATCA è aperto a visual artists under 30 nati in uno dei seguenti Paesi: Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Ungheria, Italia, Kosovo, Lettonia, Lituania, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ucraina.

Costi di partecipazione

La partecipazione è gratuita.

Maggiori dettagli

Per maggiori dettagli leggi il bando ufficiale.

Guida alla candidatura

Per candidarsi è sufficiente compilare il modulo di candidatura online e allegare il portfolio come specificato sulla pagina dedicata al concorso del sito di Trieste Contemporanea.

Scadenza 25 maggio 2025

Lavoro a Malta per Account Manager di lingua italiana

La Rete Eures è alla ricerca di profili di Account Manager per società di outsourcing specializzata in servizi finanziari e relazioni con i clienti. La lingua richiesta è quella italiana.

L’Account Manager di alto livello, con esperienza B2B e B2C, avrà il compito di costruire e mantenere relazioni con i clienti. In questo ruolo, sarà responsabile della gestione di un portafoglio di clienti principalmente tramite telefono.

Si concentrerà sulla creazione di buone relazioni con i clienti, mirando a un’attività di trading continuativa e al raggiungimento di obiettivi di fatturato specifici. Porterà nel suo ruolo la propria esperienza di vendita, la capacità di risolvere i problemi dei clienti, una passione per i mercati finanziari e una comprovata esperienza nel fornire risultati eccezionali.

Responsabilità

  • Sviluppare piani strategici per account e portafoglio lavorando con il team assegnato.
  • Costruire relazioni solide e fiducia con i clienti e migliorare il business al telefono.
  • Portare esperienza di vendita insieme a intuizioni di settore.
  • Superare le aspettative dei clienti attraverso reattività, fornendo intuizioni, conoscenze di mercato e risolvendo problemi tecnici.
  • Capacità di rispondere rapidamente alle richieste dei clienti.
  • Forte capacità di problem solving.
  • Raggiungere e superare gli obiettivi di retention giornalieri stabiliti.
  • Mantenere contatti con clienti inattivi e convertirli in attivi.

Requisiti

  • Fluente in italiano.
  • Flessibilità per mantenere la concentrazione attraverso i cambiamenti e prosperare in situazioni difficili.
  • Capacità comprovata di gestire più compiti e lavorare sotto pressione, costruendo relazioni durature.
  • Eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale e abilità di presentazione.
  • Comprovata esperienza di prestazioni eccezionali, alta produttività e rispetto delle scadenze.
  • Esperienza con focus su Vendite/Gestione Account.
  • Forte capacità di lavorare sotto pressione e orientamento agli obiettivi.

Requisiti preferenziali

  • Laurea, preferibilmente in Economia/Finanza.
  • Precedente esperienza nel lavorare con obiettivi di generazione di entrate.
  • Esperienza nel settore sarà considerata un vantaggio.

Condizioni economiche

  • Stipendio: 1.500 euro lordi + bonus. Lo stipendio base sarà aumentato nel tempo.
  • Ambiente internazionale con circa 300 dipendenti in un ampio ufficio open space.
  • Indennità alimentari settimanali (applicate dopo tre mesi di anzianità).
  • Sconti locali in vari caffè, palestre, agenzie immobiliari e simili.
  • Generosi budget di incentivazione con grandi premi, competizioni e attività fuori sede
  • 300 giorni di sole all’anno a Malta.

Maggiori informazioni

Per informazioni, leggo il bando in PDF

Guida alla candidatura

Inviare CV e lettera di presentazione via e-mail a eures.recruitment.jobsplus@gov.mt in inglese. Nell’e-mail specificare il nome e il numero della posizione vacante. (Italian Speaking Account Manager Ref: 405487)

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale

Scadenza 10 aprile 2025