FORMART
Durata Totale
20 ore
Quota di partecipazione
Finanziato
SEDE
PARMA
Numero Partecipanti
minimo 8 max 12
Periodo
dal: 18/03/2025
al : 01/04/2025
Contatti
Francesco Perrifrancesco.perri@formart.it335 8240 760
Obiettivi
Il corso sviluppa competenze pratiche per analizzare e gestire efficacemente situazioni di conflitto, promuovendo un approccio strategico orientato alla risoluzione. Le partecipanti padroneggeranno tecniche di comunicazione assertiva e strumenti per trasformare i conflitti in opportunitĂ di crescita. L’obiettivo è rafforzare la leadership e migliorare la collaborazione nei contesti organizzativi
Tipologia destinatari
Il corso è dedicato a tutte le donne che, per aspettative, inclinazione o attitudine vogliono migliorare la propria posizione lavorativa sviluppando competenze imprenditoriali e manageriali
Requisiti di accesso
Possono partecipare al corso: tutte le persone di sesso femminile (a prescindere dalla situazione occupazionale), residenti o domiciliate in Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione
Nel caso in cui le iscrizioni risultassero superiori al numero massimo dei partecipanti previsti, verrĂ attivato il processo di selezione sulla base dei seguenti criteri di prioritĂ :
1. Condizione occupazionale (prioritĂ a disoccupate e occupate alle dipendenze)
2. Residenza in comuni diversi dal luogo della formazione (di norma diverso dal capoluogo di provincia)
3. Ordine di arrivo dell’iscrizione
Argomenti Trattati
Fondamenti della Comunicazione
- Principi base della comunicazione efficace
- Linguaggio in positivo
- Tecniche di ascolto attivo
- FeedbackÂ
- Comunicazione assertiva
Gestione dei Conflitti
- Le aree di lettura del conflitto
- Tipologie di conflitti: differenze tra conflitti interpersonali, di gruppo e organizzativi
- Strategie per prevenire e stili di gestione dei conflitti
- Role-play: risoluzione di un conflitto – Esercitazione pratica per simulare situazioni reali
Negoziazione
- Fasi della negoziazione: preparazione, apertura, proposta, contrattazione e chiusura
- Il metodo Win-Win
- Tecniche di persuasione: come influenzare positivamente le decisioni della controparte
- Gestione delle obiezioni e dei rifiuti: superare resistenze e trovare compromessi.
- L’importanza delle alternative per negoziare da una posizione di forza
- Errori comuni e come prevenirli
- Simulazione di una negoziazione complessa: case study o role-play per mettere in pratica le competenze acquisite
Attestato
Al termine del corso tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza
Termine Iscrizioni
07/02/2025
Calendario
- Il corso si svolge in presenza dalle 9 alle 13 c/o FORMart in via Paradigna 63A a Parma, nelle seguenti date: 18, 20, 25, 27 marzo e 1 aprile.07/02/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l’iscrizione.
Docente
- La docente di questo corso è Barbara Cifalinò – Subito dopo la laurea in Psicologia si è dedicata alla sua grande passione: la radio. Dal 2016 affianca alla sua attivitĂ di speaker e autrice radiofonica presso radio web locali e nazionali, quella di formatrice per enti e per aziende sulle tematiche della vendita, della comunicazione e sulle soft skills