Stage a Vienna all’Agenzia dell’Unione europea per i Diritti Fondamentali

L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è il centro di competenza dell’UE in materia di diritti fondamentali. È una delle agenzie decentralizzate dell’UE ed è un organismo indipendente dell’UE, finanziato dal bilancio dell’Unione.

L’Agenzia aiuta a garantire che i diritti fondamentali delle persone che vivono nell’UE siano protetti e a fornire alle istituzioni dell’UE e agli Stati membri assistenza e competenze indipendenti in materia di diritti fondamentali.

Descrizione dell’offerta

Aperte le candidature per il Traineeship Programme dell’European Union Agency for Fundamental Rights (FRA) a Vienna. I tirocini si svolgeranno nel Digital Services and Facilities Sector, Administration Unit.

Il tirocinante sarà incaricato di:

  • Fornire assistenza nell’aggiornamento e nella manutenzione delle applicazioni intranet dell’Agenzia utilizzando le tecnologie Microsoft365, come Microsoft SharePoint Online e PowerApps.
  • Supportare la manutenzione del sistema di gestione dei documenti basato su Microsoft SharePoint Online, inclusa la migrazione e l’archiviazione dei dati legacy.
  • Sarà coinvolto nella sperimentazione, introduzione e implementazione di tecnologie di intelligenza artificiale per migliorare l’efficienza operativa e amministrativa.
  • Non è richiesta alcuna esperienza pregressa nelle tecnologie specificate. Tuttavia, il candidato deve dimostrare la volontà di imparare, sperimentare nuove tecnologie e possedere una spiccata attenzione ai dettagli.

Requisiti di ammissione

  • Avere completato gli studi universitari (conseguito un diploma di laurea) entro un mese prima della data di inizio del tirocinio (ovvero non oltre il 1 marzo 2025) e non più di 3 anni prima della data di scadenza delle domande.
  • Essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione europea (27), dei Paesi dell’EEA (3) o dei Paesi candidati all’UE (Albania, Bosnia-Erzegovina, Moldavia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia e Ucraina) o dei potenziali Paesi candidati (Georgia e Kosovo*).
  • Avere una buona conoscenza dell’inglese (livello B2)

Condizioni economiche

E’ prevista una retribuzione pari a 1.542,11 euro mensili oltre al rimborso delle spese di viaggio A/R.

Guida alla candidatura

Per fare domanda, consulta la call ufficiale sul sito https://fra.gestmax.eu/834/1/

Scadenza 25 febbraio 2024