Premio Giovani Imprese Emilia-Romagna 2025

In un contesto economico-lavorativo sempre più competitivo e in continua evoluzione, Confartigianato Emilia-Romagna lancia la seconda edizione del Premio Giovani Imprese Emilia-Romagna 2025, concorso destinato alle aziende che operano sul territorio regionale con titolari o soci di età compresa tra i 18 e i 40 anni. L’obiettivo principale del premio, le cui candidature si sono aperte lo scorso 3 gennaio, è quello di individuare e supportare realtà capaci di combinare tradizione e innovazione, promuovendo in contemporanea un’economia circolare e modelli di business che rispondano alle sfide moderne.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando tutte le imprese registrate alla CCIAA del territorio di riferimento che vedano nella loro compagine almeno un giovane imprenditore, titolare, socio o collaboratore, con un’età compresa tra i 18 e i 40 anni. L’iniziativa è aperta a imprese di tutti i settori economici che possano dimostrare di possedere un modello di business innovativo e sostenibile.

Le domande di partecipazione dovranno essere accompagnate da una relazione di massimo 5000 caratteri sull’attività imprenditoriale e la capacità di innovazione, nonché da un video di presentazione della durata massima di due minuti.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 16 febbraio 2025. I candidati selezionati saranno invitati a partecipare alla prossima Convention del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Emilia-Romagna, in programma per la seconda metà del 2025, durante la quale si terrà anche la cerimonia di premiazione del concorso.

I premi in palio

I premi saranno attribuiti alle prime tre aziende giovani che si distingueranno per il loro impegno e le loro capacità innovative nelle quattro categorie: sostenibilità ambientale, uso di tecnologie digitali, capacità di fare rete e valorizzazione della tradizione artigiana.

Le tre imprese vincitrici riceveranno dei voucher da usare a copertura dei servizi o prestazioni offerti dalla propria associazione territoriale di riferimento. I premi sono così suddivisi:

1° premio: voucher da 3.000 euro;
2° premio: voucher da 2.000 euro;
3° premio: voucher da 1.000 euro.


Inoltre, le imprese premiate avranno l’opportunità di essere promosse attraverso servizi fotografici, video e interviste, che verranno poi pubblicati sui canali di comunicazione di Confartigianato Emilia-Romagna.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il regolamento ufficiale sul sito di Confartigianato Emilia-Romagna.