BioArt Laboratories è una fondazione internazionale senza scopo di lucro che si occupa di BioArte, con un orientamento alla sostenibilitĂ , all’innovazione e all’ambiente. Nella loro tenuta ospitano diversi animali da fattoria, i quali sono un elemento importante per la narrazione dei loro ideali: l’habitat umano può coesistere in modo equilibrato con l’habitat ecologico naturale.
La fondazione è alla ricerca di volontari interessati ad aiutare nelle pratiche quotidiane all’aperto e che siano interessati a imparare di piĂą sullo stile di vita sostenibile.
Per maggiori informazioni, consultare l’INFOPACK del progetto
A chi è rivolto
Il/la volontario/a ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- avere una conoscenza buona della lingua inglese
- avere motivazione per le attivitĂ del progetto
- affinitĂ con le attivitĂ rurali,
- una mentalitĂ pratica,
- vivere nella natura come uno stile di vita
Mansioni
ll/la volontario/a selezionato/a avrĂ occasione di supportare diverse attivitĂ tra cui:
- cura degli animali da fattoria;
- aiutare nel verde con la permacultura o la manutenzione dell’area forestale;
- compiti correlati alla ristrutturazione di un vecchio bunker monumentale (pittura, la lavorazione del legno e l’intonaco)
Processo di selezione
Solo i candidati/e preselezionati verranno ricontattati.
Termini e condizioni
Come per gli altri progetti di volontariato, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi al volontariato occorre compilare il form in fondo alla seguente pagina, allegando CV e una lettera motivazionale, tutto in INGLESE e completo di foto.
La vostra associazione di invio sarĂ ASSOCIAZIONE JOINT senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrĂ partecipare ad una formazione pre-partenza.
N.B: La call potrebbe essere chiusa prima della data di scadenza indicata qualora l’associazione ospitante chiuda il processo di selezione in anticipo.
Scadenza 17 febbraio 2025