Terra Mãe è uno scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus+. Un viaggio di connessione con sé stessi, con gli altri e con la natura. Attraverso attività all’aperto, laboratori di consapevolezza, dinamiche di gruppo e momenti di riflessione, i partecipanti vivranno un’esperienza unica di apprendimento. L’obiettivo è fornire strumenti e intuizioni per la crescita personale, il benessere emotivo e la connessione con gli altri, il tutto immersi nella natura. Il progetto promuoverà anche lo scambio culturale attraverso serate interculturali, dove i partecipanti condivideranno tradizioni e costruiranno legami.
Per maggiori dettagli SCARICARE INFOPACK
Per candidarsi COMPILARE MODULO
Obiettivi
- Vivere insieme ad altre persone, lontani dalle distrazioni della tecnologia
- Creare un’atmosfera giocosa per tutti i partecipanti dell’Ecofestival
- Stimolare la propria creativitÃ
- Cooperare con gli altri in differenti situazioni
- Promuovere la connessione con sé stessi e la consapevolezza
- Favorire la connessione interculturale e la collaborazione
- Riconnettersi con la natura attraverso attività pratiche
A chi è rivolto
Cerchiamo 5 partecipanti
Requisiti:
- Età : 18-25 anni
- conoscenza base dell’inglese
- Interesse all’argomento e partecipazione attiva a collaborare in un ambiente multiculturale
- Mentalità aperta
- Disposti a seguire una dieta quasi esclusivamente vegetariana durante il progetto
Processo di selezione
Daremo priorità a candidati da Genova. In caso di molte candidature, una prima selezione verrà svolta sulla base cronologica e sulla motivazione fornita nel modulo presente in questa pagina. I candidati idonei verranno ricontattati via email per un colloquio conoscitivo. Ci riserviamo la possibilità di chiudere la candidature prima della scadenza indicata sul sito, per cui invitiamo gli interessati a candidarsi quanto prima.
Termini e Condizioni
- Alle persone selezionate verrà richiesto il versamento della quota annuale di 30 euro per il tesseramento annuale a PECO
- Ogni partecipante riceve un rimborso spese per il viaggio, massimale stabilito da Erasmus+ calcolato in base alla distanza
- Durante l’intera durata del progetto il vitto e l’alloggio saranno interamente finanziati dal programma Erasmus+
- Le persone che stanno già partecipando a bandi finanziati da Erasmus+ o da European Solidarity Corps non possono partecipare ad altri progetti finanziati dal programma, in quanto varrebbe come doppio finanziamento
- Per aderire, i partecipanti devono essere in possesso della European Health Card (tessera sanitaria) o, in alternativa, di un’assicurazione equivalente che copra malattie e infortuni durante il periodo all’estero
Scadenza 30 maggio 2025