CFA
Inizio corso: 08/05/2025
Fine corso: 04/06/2025
Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare
Ore totali: 100
Frequenza minima richiesta: 70%
Strumento finanziario: FORMA.TEMP
Sede: Corso erogato in modalitĂ FAD sincrona
Dettagli
Chiude fra 39 giorni
Posti disponibili 25
Sede ONLINE
Costo Gratuito
Progetto
Il corso di formazione professionale è organizzato in collaborazione con il nostro Ente. Tutti i corsi di formazione finanziati da Forma.Temp sono a titolo gratuito e non prevedono costi di alcun genere a carico dei partecipanti.
ModalitĂ e requisiti tecnici di svolgimento:
Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso di computer o tablet (NO smartphone), accesso internet a banda larga e dotati di webcam e microfono funzionanti. Verranno fornite tutte le indicazioni e le credenziali per l’accesso.
Attestato di frequenza
E’ prevista un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”).
Riferimenti
- Finanziamento:Â Forma.TempÂ
- Agenzia per il lavoro promotrice: Adecco Italia spa
- Soggetto attuatore: Adecco Formazione srl
- Destinatari: candidati a missione di lavoro in somministrazione iscritti presso l’Agenzia per il lavoro (iscrizione gratuita portale ADECCO)
Programma
- Cultura digitale e content management: elementi di cultura generale, analisi e gestione delle richieste e delle necessitĂ comunicative del committente, identificare il canale, lo scopo, i destinatari e le necessitĂ dei destinatari, identificare i requisiti per il successo di un profetto web
- Digital marketing: analisi delle strategie di inbound marketing finalizzate alla generazione di interesse, coinvolgimento e decisione verso prodotti e servizi, studio rivolto alla creazione di contenuti rilevanti in grado di generare valore per i clienti potenziali
- Social media marketing: le più innovative strategie di marketing e comunicazione aziendali veicolate attraverso l’uso dei Social Media, la definizione degli obiettivi commerciali, di marketing e di comunicazione, sviluppare le competenze necessarie ad intraprendere attività di comunicazione e marketing digitale sviluppando ed ottimizzando la presenza in rete
- Brand identity: come il brand si racconta, quali sono i suoi valori, come comunica il suo prodotto e cosa vuole che le persone sentano quando interagiscono con esso
- Compagne di comunicazione, AD e posizionamento sui principali motori di ricerca: approfondimenti SEO, SEM, Web Analytics e Web reputazion, Meta Suite e Business Manager
- E-commerce: promuovere con efficacia i prodotti aziendali gestendone lo store online e il recupero dei “carrelli abbandonati”, saper sfruttare i dati a disposizione per le attività di re-marketing
- Modulo obbligatorio sicurezza generale: Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 – Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
- Modulo obbligatorio diritti e doveri: Diritti e doveri dei lavoratori temporanei