Partecipa allo Scambio di Giovani del progetto SUNRISE, promosso dall’Associazione Lunaria, e immergiti nella natura umbra insieme ad un gruppo internazionale!
Il progetto SUNRISE “Non formal education to raise awareness on sustainability and active participation” offre uno spazio per esplorare il legame tra sostenibilitĂ , educazione non formale e pace. Dal 5 al 12 maggio 2025, La Buona Terra, una realtĂ agricola vicino Passignano sul Trasimeno, ospiterĂ questo scambio giovanile dedicato a chiunque abbia interesse nei temi.
SUNRISE include un percorso che combina teoria e pratica attraverso attività di educazione non formale (NFE) e il “learning by doing“. I partecipantI saranno coinvolti in workshops, laboratori e discussioni che mirano a sviluppare nuove competenze, promuovere la sostenibilità tra giovani e affrontare temi come la gestione dei conflitti e la costruzione della pace.
Se vuoi avere piĂą informazioni puoi leggere la project description!
Dove e quando?
Il progetto si terrĂ presso La Buona Terra, LocalitĂ Campagna 26, Passignano sul Trasimeno (PG).
Dal 5 al 12 maggio 2025 (arrivo previsto il 4 maggio e partenza prevista per il 13 maggio 2025).
Per chi?
Possono partecipare giovani interessati al tema della sostenibilitĂ dai 18 anni in su.
Non è richiesta esperienza pregressa con i progetti Erasmus+, ma principalmente motivazione e interesse per i temi trattati!
Un progetto ERASMUS+
Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+, quindi il vitto e l’alloggio dei partecipanti sarà coperto totalmente dal progetto. Il viaggio verrà invece rimborsato fino ad un massimo di €275 o di €320 per il Green Travel.
Come iscriversi
Per inviare la candidatura, è necessario compilare l’Application Form.
Ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione fino alla fine dell’anno 2025 in corso.
Scadenza 10 aprile 2025