L’Associazione “Ateneo Musica Basilicata” insieme all’associazione Inclusion Go, promuovono lo Scambio di Giovani Erasmus+ “Digital Bridges”, che si svolgerà presso Brebu, Caras Severin, in Romania dal 26 Marzo al 4 Aprile 2025 (giorni di viaggio inclusi).
Il progetto “Digital Bridges”, terza e ultima iniziativa nell’ambito dell’accreditamento Erasmus+ Nevo Parudimos 2024, si concentra sull’empowerment dei giovani nello sviluppo di competenze digitali essenziali che sono fondamentali nelle sfere professionali e personali odierne.
In linea con la missione in corso di Nevo Parudimos di promuovere l’inclusione sociale, l’istruzione e il supporto alle comunità svantaggiate, questo progetto mira a dotare i giovani degli strumenti e delle conoscenze per contribuire efficacemente online e sfruttare le risorse digitali per guidare un cambiamento positivo.
Promuovendo l’alfabetizzazione digitale, “Digital Bridges” consente ai giovani di supportare le loro comunità , sostenere l’inclusione e creare un impatto significativo attraverso la tecnologia.
Fornire ai partecipanti competenze digitali avanzate e competenze pratiche nell’uso di strumenti virtuali, consentendo loro di diventare più attivi e coinvolti nelle loro comunità .
Promuovere la collaborazione interculturale utilizzando piattaforme digitali per migliorare il lavoro di squadra e la comunicazione oltre i confini.
Esplorare come la tecnologia può guidare il cambiamento sociale, incoraggiando i partecipanti ad applicare soluzioni digitali per affrontare problemi del mondo reale e contribuire allo sviluppo della comunità .
Per maggiori informazioni consultare l‘infopack del progetto.
Partecipanti
Possono candidarsi giovani di età compresa tra i 18 e i 22 anni come partecipanti o group leader (no limiti massimi di età ).
Condizioni
Sono coperte le spese di vitto e alloggio. Il viaggio è rimborsato fino ad un massimale chilometrico previsto dal programma.
Candidature
Per candidarsi è necessario compilare l’apposito modulo disponibile qui il prima possibile.
Inoltre, ogni partecipante che vorrà prendere parte all’attività deve compilare il modulo di adesione all’attività , che sarà inviato una volta accettata la partecipazione.