CFA
Inizio corso: 25/02/2025
Fine corso: 03/04/2025
Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 o dalle 14:00 alle 18:00 secondo calendario da comunicare
Ore totali: 100
Frequenza minima richiesta: 70%
Strumento finanziario: FORMA.TEMP
Sede: Corso erogato in modalitĂ FAD sincrona
Progetto
Il corso di formazione professionale gratuito organizzato da CFA è finanziato dal Fondo Forma.Temp promosso dall’ Adecco in collaborazione con il proprio Ente Attuatore.
ModalitĂ e requisiti tecnici di svolgimento:
Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza in aula virtuale / formazione a distanza sincrona. Per poter partecipare è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- computer o dispositivi portatile (PC o tablet, NO smartphone) dotato di sistema operativo aggiornato iOS Apple, Android o Windows. Il dispositivo deve essere connesso alla rete internet tramite connessione veloce
- dispositivi webcam e microfono funzionanti al fine di interagire sia tramite audio che video
- browser per la navigazione internet aggiornato all’ultima versione (Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge) con webcam e microfono abilitati
L’accesso al corso sarà consentito esclusivamente agli utenti registrati sul portale ADECCO
Programma
- Elementi di progettazione grafica: Dimostrare la conoscenza dei principali formati di file immagine per pubblicazioni web digitali (dimensioni, risoluzioni, profondità di colore). Dimostrare una conoscenza di base della produzione personale di materiale fotografico e delle disposizioni relative al diritto d’autore. Analisi degli elementi di base del linguaggio visivo e psicologia dei colori
- Strumenti di sviluppo grafico 1: Comprendere la terminologia chiave della grafica digitale. Identificare gli elementi dell’interfaccia utente dei principali software per la grafica digitale (Gimp2.0) e dimostrare la conoscenza delle loro funzioni. Essere in grado di lavorare con selezioni e livelli per trasformazioni semplici e complesse. Migliorare luminosità e tonalità e modificare drasticamente il colore di un’immagine. Dimostrare la conoscenza di importare, esportare, gestire e salvare nei diversi corretti formati e con le caratteristiche richieste per diverse produzioni multimediali
- Strumenti di sviluppo grafico livello 2: Dimostrare la conoscenza dei principi di progettazione armoniosa nella composizione di immagini. Dimostrare la conoscenza di maschere e tracciati vettoriali. Dimostrare la conoscenza dei caratteri e di come applicare il testo in maniera efficace. Applicare caratteri di testo speciali per risaltare progetti web. Essere in grado di creare, modificare e gestire immagini in diversi formati per pagine web aziendali, social network, biglietti da visita e brochure/dépliant
- Fotografia e storytelling: Un’ adeguata padronanza delle regole della composizione fotografica indispensabile per realizzare fotografie efficaci la capacità di riconoscere un’opportunità fotografica e di organizzare gli elementi in un insieme riuscito
- Digital visual marketing: Analisi delle nuove strategie di Inbound Marketing finalizzate alla generazione di interesse, coinvolgimento e decisione verso prodotti e servizi, in particolar modo sui social (Instagram). Studio rivolto alla creazione di contenuti grafici rilevanti in grado di generare valore per i clienti potenziali. Analisi interna SWAT del proprio progetto ed analisi esterna del mercato concorrenziale
- Esercitazione di digital visual marketing: Definizioni delle principali matrici per definire i tre concetti fondamentali di Mercati, Prodotti/Servizi e Target (BCG). I quattro punti chiave del Marketing-Mix: Prodotto, Prezzo, Distribuzione e Promozione finalizzati ad un pratico progetto di investimenti e disinvestimenti (ROI)
- Modulo obbligatorio sicurezza generale: Sicurezza generale sui luoghi di lavoro ai sensi dell’art. 37 comma 2 decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 – Art. 4 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011
- Modulo obbligatorio diritti e doveri: Diritti e doveri dei lavoratori temporanei